![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/08/Sarteano-Giostra-del-Saracino-15-agosto-2023-tony-bartoli--e1693484995671.jpg)
SARTEANO. Il Comune di Sarteano e l’Associazione Giostra del Saracino di Sarteano indicono il bando per la pittura del palio per la Giostra del Saracino del 15 agosto 2025.
Chiunque fosse interessato potrà far pervenire il bozzetto dell’opera che intende realizzare, in busta chiusa, inviandolo all’Associazione Giostra del Saracino, via B. Ricasoli, 43 – 53047 Sarteano (SI), al presidente dell’Associazione Giancarlo Betti tel. 346 5006646 entro e non oltre le ore 12 di sabato 29 aprile 2025.
L’apertura delle buste e l’assegnazione dell’incarico avrà luogo nel corso della riunione del consiglio direttivo effettuata nella settimana successiva alla scadenza del bando.
L’opera, ispirata a giostre e tornei medievali, dovrà essere realizzata su panno che potrà essere di seta, cotone o altre fibre naturali e dovrà rispettare le seguenti misure consigliate: larghezza da un minimo di 100 cm a un massimo di 110 cm; lunghezza da un minimo di 160 cm a un massimo di 170 cm.
Dovrà inoltre obbligatoriamente contenere:
– la scritta “Giostra del Saracino di Sarteano” e la data “15 agosto 2025”;
– gli stemmi delle cinque contrade nell’ordine sancito dalla Tratta dei Bossoli dell’11 agosto 2024 (gli stemmi ufficiali possono essere visionati al link www.giostradelsaracino.it);
– lo stemma del Comune di Sarteano ed altri riferimenti al territorio locale;
– lo stemma della Regione Toscana;
– un riferimento a san Rocco, protettore e patrono della Giostra del Saracino di Sarteano;
– almeno un riferimento ad alcuni degli elementi principali della Giostra, quali cavalli, giostratori, buratto, asta o anelli;
– il logo o un riferimento al Giubileo 2025;
– il logo di “Valdichiana Senese capitale toscana della cultura 2025”.
Il dipinto scelto dovrà essere consegnato entro sabato 19 luglio 2025
All’autore, al quale corre l’obbligo di consegnare l’opera completamente finita (retro foderato, passamanerie, cordoni, nappe, ecc.) sarà riconosciuto un rimborso omnicomprensivo di €uro 500,00 (€uro cinquecento/00). L’opera verrà assegnata in premio alla contrada vincente.