
SARTEANO. Oggi (16 giugno) è giorno di provaccia. I giostratori delle cinque contrade, eseguiranno quella che è la prova della Giostra straordinaria di domani. L’appuntamento è per le 21 in piazza Bargagli, che per l’occasione sarà illuminata a giorno. E’ tempo quindi di pronostici e dopo la provaccia, i giostratori avranno già preso confidenza con la piazza in vista del torneo di domani (17 luglio). Siamo in pieno clima di attesa. Tutto il paese è in fermento. Grande è la curiosità dei contradaioli e del pubblico per questa edizione straordinaria, a partire da come saranno fatti i costumi ispirati agli anni 35- 40. La provaccia, come la giostra di domani e quella del 15 agosto vedrà invariato lo svolgimento delle carriere: cinque regolamentari per ciascuna contrada.
Nella rappresentazione, il nemico è costituito da una tipica statua di legno, a mezzo busto, adattata su un supporto che la rende girevole. I Cavalieri "Giostratori" delle 5 Contrade si lanceranno al galoppo contro di essa cercando di infilare con l'asta un anello del diametro di 6 centimetri posto sullo scudo.
Come nella giostra di domani l’ordine di partenza sarà quello dell’anno scorso : Sant’Andrea, colori rosso-blu con Mauro Montini e capitano Giancarlo Betti, San Martino, colori bianco celeste con giostratore Fabio Tamagnini e capitano Alessio Giani, Santissima Trinità con corridore Stefano Capocci e capitano Giorgio Perugini, San Bartolomeo colori bianco-viola Tony Bartoli e capitano Alberto Bussotti e San Lorenzo dai colori bianco-rossi con cavaliere David Fastelli e capitano Claudio Morgantini. L’ingresso è gratuito.
Nella rappresentazione, il nemico è costituito da una tipica statua di legno, a mezzo busto, adattata su un supporto che la rende girevole. I Cavalieri "Giostratori" delle 5 Contrade si lanceranno al galoppo contro di essa cercando di infilare con l'asta un anello del diametro di 6 centimetri posto sullo scudo.
Come nella giostra di domani l’ordine di partenza sarà quello dell’anno scorso : Sant’Andrea, colori rosso-blu con Mauro Montini e capitano Giancarlo Betti, San Martino, colori bianco celeste con giostratore Fabio Tamagnini e capitano Alessio Giani, Santissima Trinità con corridore Stefano Capocci e capitano Giorgio Perugini, San Bartolomeo colori bianco-viola Tony Bartoli e capitano Alberto Bussotti e San Lorenzo dai colori bianco-rossi con cavaliere David Fastelli e capitano Claudio Morgantini. L’ingresso è gratuito.