SARTEANO. È tutto pronto per l’ufficializzazione del gemellaggio con la cittadina tedesca di Gundelsheim, che arriva in paese. I due sindaci Roberto Burani e Jonas Merzbacher sigleranno alle 11,30 di sabato (14 agosto), al teatro degli Arrischianti, il patto tra i due comuni. Faranno da cornice alla cerimonia la filarmonica, l’associazione Giostra del Saracino e il gruppo degli sbandieratori e musici.
“Con questo atto rendiamo ufficiale un rapporto di amicizia quasi ventennale, iniziato nel 1992 dalla società Filarmonica nell’ambito di un concorso internazionale fra bande – dice Roberto Burani, sindaco di Sarteano – I legami personali creati questi anni sono la garanzia migliore per la riuscita di un forte e stabile patto di gemellaggio”.
“Più che un atto istituzionale ed esclusivamente formale abbiamo voluto avere la certezza di creare un rapporto vero tra persone, associazioni e comunità differenti – aggiunge Sergio Bologni, assessore alla cultura – Questo si realizza con aspetti elementari ma fondamentali, come la disponibilità dei sarteanesi nell’ospitare i nostri amici tedeschi in casa, a diretto contatto con le varie realtà familiari”.
La delegazione tedesca di sedici persone, proveniente dal Baden Wuettemberg, è guidata dal suo giovane sindaco (nemmeno trentenne) e sarà accolta con un buffet di benvenuto organizzato dall’amministrazione comunale al Parco Mazzini. Un fitto programma di impegni istituzionali e visite alle bellezze naturali ed artistico-architettoniche di Sarteano accompagnerà la delegazione tedesca fino a martedì 17 agosto, giorno della partenza. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo la visita al castello, al museo e alle tombe etrusche, oltreché la presenza come ospiti d’onore alla Giostra del saracino. Lunedì 16 agosto, giornata dedicata alla visita degli uffici comunali e alle scuole e ricevimento a Siena dal presidente della Provincia Simone Bezzini. Nel pomeriggio visita al parco delle piscine e cena di saluto, aperta a tutti, presso il ristorante delle piscine. La prenotazione è obbligatoria, al numero 0578269217 (quota di adesione 15 euro). La firma del patto ufficiale di gemellaggio a Gundelsheim è fissata per il primo maggio 2011.
“Con questo atto rendiamo ufficiale un rapporto di amicizia quasi ventennale, iniziato nel 1992 dalla società Filarmonica nell’ambito di un concorso internazionale fra bande – dice Roberto Burani, sindaco di Sarteano – I legami personali creati questi anni sono la garanzia migliore per la riuscita di un forte e stabile patto di gemellaggio”.
“Più che un atto istituzionale ed esclusivamente formale abbiamo voluto avere la certezza di creare un rapporto vero tra persone, associazioni e comunità differenti – aggiunge Sergio Bologni, assessore alla cultura – Questo si realizza con aspetti elementari ma fondamentali, come la disponibilità dei sarteanesi nell’ospitare i nostri amici tedeschi in casa, a diretto contatto con le varie realtà familiari”.
La delegazione tedesca di sedici persone, proveniente dal Baden Wuettemberg, è guidata dal suo giovane sindaco (nemmeno trentenne) e sarà accolta con un buffet di benvenuto organizzato dall’amministrazione comunale al Parco Mazzini. Un fitto programma di impegni istituzionali e visite alle bellezze naturali ed artistico-architettoniche di Sarteano accompagnerà la delegazione tedesca fino a martedì 17 agosto, giorno della partenza. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo la visita al castello, al museo e alle tombe etrusche, oltreché la presenza come ospiti d’onore alla Giostra del saracino. Lunedì 16 agosto, giornata dedicata alla visita degli uffici comunali e alle scuole e ricevimento a Siena dal presidente della Provincia Simone Bezzini. Nel pomeriggio visita al parco delle piscine e cena di saluto, aperta a tutti, presso il ristorante delle piscine. La prenotazione è obbligatoria, al numero 0578269217 (quota di adesione 15 euro). La firma del patto ufficiale di gemellaggio a Gundelsheim è fissata per il primo maggio 2011.