I cittadini da oggi possono richiedere i certificati anagrafici
SAN CASCIANO DEI BAGNI. È arrivato anche nell’Ufficio Postale di San Casciano dei Bagni Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per rendere gli Uffici Postali nei comuni con meno di 15mila abitanti la Casa dei servizi digitali.
Gli interventi di ristrutturazione effettuati nella sede di via Roma 36, infatti, hanno consentito di tinteggiare i locali, rivestire il pavimento con nuovi materiali e allestire la postazione ergonomica relazionale.
D) Federica Carletti ci racconti il suo ruolo in Poste Italiane…
R) “Sono in azienda dal 2004, dirigo questa sede dal 2013 e sono felice di essermi conquistata nel tempo la fiducia di gran parte dei cittadini di San Casciano dei Bagni”.
D) Cosa cambia quindi per un cittadino che oggi entra nell’ufficio postale? Clima confortevole, ambiente totalmente rinnovato, semplificazione della vita per risparmiare tempo e…
R) “Il cittadino che oggi mette piede nell’ufficio postale si sente anzitutto accolto in un ambiente famigliare. L’ufficio postale rappresenta punto di riferimento per tutti grazie ai tanti prodotti e servizi che vanno incontro a ogni singola esigenza. Grazie agli interventi Polis oggi i clienti hanno maggiore privacy e comodità”.
D) Quali servizi Polis sono disponibili nella sua sede oltre a quelli tradizionali?
R) “In questa sede attualmente sono disponibili i certificati anagrafici e presto sarà attivato il servizio Passaporti, che consentirà ai cittadini di non doversi recare in commissariato a Chiusi, con un risparmio di chilometri e tempo prezioso”.
Nell’Ufficio Postale di San Casciano dei Bagni sono disponibili i certificati anagrafici e di stato civile, che si possono richiedere direttamente allo sportello o in modalità digitale dal totem installato nella sala al pubblico. Disponibili anche i servizi INPS per i pensionati che potranno richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore.
L’obiettivo di Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7mila Uffici Postali dei piccoli centri in Italia tra cui San Casciano dei Bagni.