Riconoscimento del Centro per il libro e la lettura. Il 23 novembre appuntamento alla biblioteca comunale con due classi della scuola “S. Martini”

RAPOLANO TERME. Si intitola “Biblioteca in classe” l’appuntamento in programma mercoledì 23 novembre alla Biblioteca comunale di Rapolano Terme che coinvolgerà i ragazzi e le ragazze delle classi 1B e 3B della locale scuola secondaria di primo grado “S. Martini” nella scelta dei libri che andranno a comporre la loro biblioteca di classe. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto realizzato da Comune, biblioteca comunale e Associazione TVSpenta con il finanziamento ricevuto dal Centro per il libro e la lettura a seguito del riconoscimento di Rapolano Terme come “Città che legge”. L’appuntamento “Biblioteca in classe” coinvolgerà anche il Circolo LaAV, Letture ad alta voce, Crete Senesi.
“Rapolano Terme – afferma la vicesindaco e assessora all’istruzione, Gianna Trapassi – è uno dei pochi Comuni in provincia di Siena che ha ricevuto ancora una volta il riconoscimento di ‘Città che legge’ dal Centro per il libro e la lettura. Quest’ultimo, insieme ad Anci, sostiene e valorizza, in tutta Italia, le amministrazioni comunali che svolgono con continuità attività di promozione della lettura sul proprio territorio. Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento e continueremo a lavorare, insieme alla biblioteca comunale e alle associazioni locali, per portare avanti nuove iniziative rivolte ai nostri cittadini di ogni età e sostenere la loro crescita socio-culturale”.