![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168547468.jpg)
RADICONDOLI. Dopo l’ultimo testo redatto negli anni ’80, il consiglio comunale radicondolese ha approvato la bozza programmatica del nuovo Regolamento urbanistico con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. Adesso l’amministrazione comunale può dare il via alla redazione definitiva del regolamento e lo fa insieme ai cittadini durante le assemblee pubbliche a cominciare da venerdì 1 ottobre, alle ore 21, presso Palazzo Bizzarrini e da sabato 2 ottobre, alle ore 17, presso il circolo Arci di Belforte. Il Comune di Radicondoli, inoltre, ha attivato due indirizzi e – mail per poter consentire a chiunque di contattare, porre domande o semplicemente dare il proprio parere agli architetti comunali (regolamentourbanistico@comune.radicodnoli.siena.it) e al garante della comunicazione (garantecomunicazione@comune.radicondoli.siena.it ).
“Finalmente – afferma il sindaco di Radicondoli, Emiliano Bravi – possiamo dire di essere pronti per la redazione del Regolamento Urbanistico, uno strumento di governo di cui la nostra comunità è stata troppo a lungo sprovvista e che rappresenta la nostra rinascita. Dopo il passaggio in consiglio comunale, inizieremo, ora, un percorso di collaborazione con i cittadini che tenga conto delle esigenze del territorio e di chi lo abita, una partecipazione che consentirà, attraverso il necessario confronto, di rendere operative le linee di indirizzo e le scelte progettuali previste dal Piano Strutturale”.
“La giunta, – conclude il sindaco – insieme con l'amministrazione comunale, sarà a disposizione di tutti i cittadini ascoltando necessità e richieste e per offrire spiegazioni circa i cambiamenti che caratterizzeranno il futuro di Radicondoli. Per questo motivo invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle prossime assemblee portando il loro contributo per una cittadina sempre più vivibile e a misura d'uomo”.
“Finalmente – afferma il sindaco di Radicondoli, Emiliano Bravi – possiamo dire di essere pronti per la redazione del Regolamento Urbanistico, uno strumento di governo di cui la nostra comunità è stata troppo a lungo sprovvista e che rappresenta la nostra rinascita. Dopo il passaggio in consiglio comunale, inizieremo, ora, un percorso di collaborazione con i cittadini che tenga conto delle esigenze del territorio e di chi lo abita, una partecipazione che consentirà, attraverso il necessario confronto, di rendere operative le linee di indirizzo e le scelte progettuali previste dal Piano Strutturale”.
“La giunta, – conclude il sindaco – insieme con l'amministrazione comunale, sarà a disposizione di tutti i cittadini ascoltando necessità e richieste e per offrire spiegazioni circa i cambiamenti che caratterizzeranno il futuro di Radicondoli. Per questo motivo invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle prossime assemblee portando il loro contributo per una cittadina sempre più vivibile e a misura d'uomo”.