POGGIBONSI. Responsabilizzare i ragazzi al problema dei rifiuti significa iniziare presto un processo di educazione a comportamenti consapevoli e rispettosi dell’ambiente e della natura.
Educare i bambini ad una corretta raccolta differenziata, crea sicuramente le basi per far si che un domani diventi abitudine comune raccogliere i rifiuti in maniera propria e corretta. La Lista Civica LiberaMente, al fine agevolare questo percorso, chiede maggiore impegno alle istituzioni locali, affinché la raccolta differenziata all’interno degli istituti scolastici ed in particolare nei locali mensa, venga effettuata nei modi e nelle maniere consone a questa importante azione di cui traggano beneficio tutti i cittadini.
“Abbiamo appreso con sorpresa che in diversi locali delle mense scolastiche, si effettua la raccolta differenziata, ma in maniera sommaria e generica, al punto che, sia la carta, sia l’organico, sia l’indifferenziato finiscono tutti, indistintamente, nei sacchi di colore nero. Non vedendo il contenuto interno di tali sacchi, non comprendiamo neanche come possano essere distinti una volta avviati al processo di smaltimento. Crediamo che per una corretta educazione al trattamento del rifiuto, ogni avanzo debba essere associato al proprio contenimento di raccolta e quindi: sacchi di carta per la carta, sacchi rosa trasparente per l’organico e sacchi neri solo per l’indifferenziato. Peraltro si è appreso che gli avanzi di cibo, compreso le ossa della carne, finirebbero nei sacchi per l’organico destinato a “cibo per animali”. Questo ulteriore dettaglio, che riteniamo estremamente pericoloso per la salute dei cani, dovrebbe essere assolutamente rivisto. Proprio per migliorare questo servizio, LiberaMente si attiverà a livello consiliare, con l’augurio di far immediatamente ottimizzare la situazione e con la speranza che i giusti sacchi di raccolta arrivino alle scuole con la massima celerità”
<