
SOVICILLE. Il gruppo consigliare di Sinistra per Sovicille ha presentato questa settimana quattro interrogazioni rivolte all’Amministrazione Comunale per ricevere spiegazioni in merito a questioni che ci sembrano molto rilevanti.
La prima di esse riguarda il PEG – Piano Esecutivo di Gestione – del Comune di Sovicille, uno strumento di programmazione dell’Amministrazione comunale, attraverso il quale la Giunta stabilisce annualmente gli obiettivi principali del Comune, anche di gestione, e individua gli strumenti e le dotazioni organiche per la loro realizzazione. Quest’anno però tale documento è stato inviato in ritardo e successivamente all’approvazione del bilancio preventivo del Comune, impedendo quindi ai consiglieri di esaminarlo dettagliatamente. Va da sé che è stato impossibile comprenderne adeguatamente i contenuti in ogni sua voce. Il PEG infatti ha la funzione di autorizzare e considerare la spesa in maniera più analitica e vincolante rispetto al bilancio di previsione e collegare gli obiettivi e le dotazioni ai responsabili.
Dunque, nonostante la legge permetta di non consegnare il PEG ai Consiglieri, tuttavia reputiamo dannoso il mancato invio di tale strumento ai fini di un corretto svolgimento delle nostre attività di opposizione, nonché controproducente per un percorso di partecipazione che questa Giunta ha sempre sottolineato di voler svolgere. Questo documento, inoltre, non è stato firmato dal segretario comunale, nonostante che il regolamento affermi che la giunta lo possa approvare solo su sua proposta, di conseguenza non può essere considerato valido.
Forse la cosa è sfuggita al sindaco, impegnato in più direzioni e con più incarichi (presidente della fondazione Monastero, vicepresidente della Società della Salute, membro del CdA del consorzio Terrecablate, Presidente dell’Unione dei Comuni e ancora impiegato MPS) o forse si è contato sul periodo estivo…
Data la fumosità del bilancio e la sua difficile comprensione per noi consiglieri d’opposizione, la seconda interrogazione riguarda proprio un chiarimento in tal senso. Intendiamo infatti conoscere nello specifico a cosa è destinata la voce del capitolo Bilancio annuale e pluriennale “Convenzioni nel campo turistico” che prevede stanziamenti di 7.000 euro per il 2015; 21.000 euro per il 2016 e 21.000 euro per il 2017. Francamente ci auguriamo che tutti questi soldi non siano destinati nella loro totalità alla Pro Loco di Sovicille, che per molti cittadini appare come referente dell’Amministrazione comunale e che gestisce di fatto la programmazione “culturale” e turistica del comune…
La terza interrogazione riguarda quanto avvenuto sabato 5 settembre alla Pieve di Ponte allo Spino, quando un sposa è arrivata al suo matrimonio a bordo di un elicottero. Abbiamo chiesto delucidazioni sul fatto che tale volo sia stato approvato dall’amministrazione dall’ENAC e se, in caso contrario, sia stata fatta una segnalazione all’autorità giudiziaria. Il tutto per porre l’attenzione su tali eventi, che mettono a repentaglio la sicurezza nel nostro territorio, e la loro frequente mancanza di permessi e autorizzazioni dagli organi competenti.
La quarta ed ultima interrogazione riguarda la recente nomina della consigliera Federica Parrini ad assessora ai Lavori Pubblici, Manutenzione e Patrimonio. Intendiamo sapere se sia stato valutato l’impatto (o l’incompatibilità se non formale almeno di opportunità politica) che questa scelta può avere nella gestione dell’assessorato stesso; infatti la Sig.ra Parrini svolge da tempo la sua professione di geometra nello “Studio Associato Angeli e Parrini” a Rosia e quindi a nostro avviso esercita una professione che entra spesso in conflitto di interessi con l’Assessorato assegnatole. Tale evidenza si è già palesata durante l’approvazione da parte della Giunta di una richiesta di intervento di ristrutturazione di un edificio con spostamento dei volumi da un vecchia struttura fatiscente. L’assessora Parrini infatti non era presente poiché il progetto proveniva dal proprio Studio Tecnico. Quante volte ciò avverrà in futuro…
Sinistra per Sovicille
