
RADDA IN CHIANTI. Importante riconoscimento quello ottenuto nei giorni scorsi dal geometra Carlo Gagliardi, responsabile del centro intercomunale di Protezione civile dei Comuni del Chianti senese con sede a Radda. Dopo aver partecipato al corso organizzato dalla Scuola Interforze di Rieti in veste di ufficiale del Corpo militare della Croce Rossa italiana, Gagliardi ha ottenuto la qualificazione operativa per la difesa NBC, necessaria in caso di attacchi nucleari, biologici e chimici. Un titolo che arricchisce la formazione del geometra, iniziata nell'ambito della Protezione Civile presso il dipartimento nazionale, con esperienze nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e presso la Regione Toscana. Abilitato in “Disaster Management” – per la pianificazione e la gestione delle emergenze – Gagliardi ha coordinato il gruppo tecnico di lavoro per la redazione del piano intercomunale di Protezione Civile sul rischio idrogeologico dei comuni del Chianti senese, ed ha partecipato alle missioni di soccorso dopo il terremoto in Abruzzo.