Importante riconoscimento per il progetto portato avanti da comuni di Certaldo, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi per la gestione delle sale cinematografiche

Venerdì 23 giugno, l’Università della Basilicata ospiterà la giornata di studi e di approfondimenti che precederà la firma di un protocollo di intesa per rilanciare le sale cinematografiche della Basilicata.
Saranno diciotto comuni che con Sensi Contemporanei, la Regione Basilicata, la Direzione Generale Cinema del MiBACT e la Lucana Film Commission firmeranno l’importante accordo per il rilancio delle sale cinematografiche comunali.
A supporto di questo processo è stato individuato il caso di gestione integrata e innovativa di sale cinematografiche già sviluppato in Val d’Elsa, che sarà presentato nella prima parte della giornata.
Saranno Mario Lorini, programmatore cinematografico, e David Taddei, DG della Fondazione Elsa Culture Comuni, a presentare i dettagli del progetto valdelsano ai sindaci lucani e agli operatori del settore.
Ad aprire i lavori saranno Patrizia Minardi dirigente dell’Ufficio “Sistemi Culturali, Turistici. Cooperazione Internazionale” della Regione Basilicata e Lorenzo Canova, coordinatore del programma “Sensi Contemporanei”.