![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288171781187.jpg)
di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Claudio Fabbri ha rassegnato le dimissioni da presidente della Pro Loco di Montalcino. Socio dal 1991 e consigliere nel 1995, ha avuto l’onore di presiedere questa associazione fin dal 1997 per ben quattro ininterrotti mandati.
“Ho vissuto in questa associazione gran parte della mia vita vedendola crescere nel tempo insieme alla mie esperienze ed insieme alla mia età. Ho creduto fortemente nel volontariato, elemento di forza del nostro paese – ha affermato Claudio Fabbri – sollecitando e contribuendo allo sviluppo di Montalcino quale connubio di storia, arte, cultura e tradizioni. Abbiamo passato momenti difficili quando siamo stati consapevoli delle potenzialità che dovevamo esprimere per affermare l’esistenza di un paese unico al mondo, dove molto doveva essere inventato ed organizzato. Lascio oggi un’associazione tenuta come modello da altre esperienze di pro loco sia regionali che nazionali; una struttura solida e sana sia a livello patrimoniale che logistico, con tre dipendenti a tempo indeterminato, un direttore, personale e stagisti in ausilio nei periodi di alta affluenza turistica. Tornerò a dedicare ora più tempo alla mia famiglia – scrive Fabbri rassegnando le dimissioni – donando comunque da socio il contributo che mi verrà richiesto. Con commozione abbraccio tutti quei compagni di viaggio che mi hanno sostenuto ed aiutato a costruire qualcosa di importante ed insostituibile per la nostra città. Vi ringrazio per avermi consentito di partecipare attivamente nel volontariato, al servizio del nostro territorio e grazie per la fiducia che avete riposto in me”. Ora la Pro Loco Montalcino passa nelle mani di Roberto Rubegni, già da molto tempo, nonostante la giovane età, impegnato nel sociale e nell’attività amministrativa del Comune di Montalcino.
MONTALCINO. Claudio Fabbri ha rassegnato le dimissioni da presidente della Pro Loco di Montalcino. Socio dal 1991 e consigliere nel 1995, ha avuto l’onore di presiedere questa associazione fin dal 1997 per ben quattro ininterrotti mandati.
“Ho vissuto in questa associazione gran parte della mia vita vedendola crescere nel tempo insieme alla mie esperienze ed insieme alla mia età. Ho creduto fortemente nel volontariato, elemento di forza del nostro paese – ha affermato Claudio Fabbri – sollecitando e contribuendo allo sviluppo di Montalcino quale connubio di storia, arte, cultura e tradizioni. Abbiamo passato momenti difficili quando siamo stati consapevoli delle potenzialità che dovevamo esprimere per affermare l’esistenza di un paese unico al mondo, dove molto doveva essere inventato ed organizzato. Lascio oggi un’associazione tenuta come modello da altre esperienze di pro loco sia regionali che nazionali; una struttura solida e sana sia a livello patrimoniale che logistico, con tre dipendenti a tempo indeterminato, un direttore, personale e stagisti in ausilio nei periodi di alta affluenza turistica. Tornerò a dedicare ora più tempo alla mia famiglia – scrive Fabbri rassegnando le dimissioni – donando comunque da socio il contributo che mi verrà richiesto. Con commozione abbraccio tutti quei compagni di viaggio che mi hanno sostenuto ed aiutato a costruire qualcosa di importante ed insostituibile per la nostra città. Vi ringrazio per avermi consentito di partecipare attivamente nel volontariato, al servizio del nostro territorio e grazie per la fiducia che avete riposto in me”. Ora la Pro Loco Montalcino passa nelle mani di Roberto Rubegni, già da molto tempo, nonostante la giovane età, impegnato nel sociale e nell’attività amministrativa del Comune di Montalcino.