Con ‘PrestaLibro’, ogni venerdì, da dicembre a luglio, i bambini che frequentano il nido L’Aquilone, scelgono un libro da portare a casa, il sabato e la domenica lo leggono in famiglia, il lunedì lo riportano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/12/foto3-e1638637997307.jpeg)
SINALUNGA. “PrestaLibro” è l’iniziativa che promuove il prestito dei libri nido-casa-nido. Il progetto è legato a “Nati per leggere”, il programma nazionale che vuole incentivare la lettura con i bambini e a cui la Biblioteca Comunale di Sinalunga e il Nido aderiscono da molti anni
Da venerdì 3 dicembre, al nido comunale L’Aquilone, prende il via “PrestaLibro”, un’iniziativa di prestito libri a partire fin dai primi mesi del bambino, e legato a ‘Nati per Leggere’, il programma nazionale che invita i genitori a leggere con i figli fin dalla nascita e a‘Leggere: Forte!’, progetto della Regione Toscana diffuso dal nido alle scuole superiori: ad entrambi il nido L’Aquilone e la Biblioteca Comunale di Sinalunga aderiscono da anni.
Con ‘PrestaLibro’, ogni venerdì, da dicembre a luglio, i bambini che frequentano il nido L’Aquilone, scelgono un libro da portare a casa, il sabato e la domenica lo leggono in famiglia, il lunedì lo riportano e da martedì tornano a leggerli con gli amici e le educatrici: nel rispetto delle norme anti-covid. Grazie al ‘Prestalibro’ i piccoli e le loro famiglie hanno a disposizione un’ampia raccolta di libri per incuriosire, fare scoperte e divertire, perché leggere con i propri figli almeno 10 minuti al giorno, fa crescere l’intelligenza e rafforza il legame genitori-figli.
“Questa iniziativa del nido si aggiunge ai percorsi didattici e formativi che la nostra Biblioteca offre alle scuole e rappresenta uno dei tanti canali con cui Comune e Biblioteca intendono favorire lo sviluppo intellettuale e relazionale dei piccoli e delle loro famiglie, offrendo servizi culturali che possano costruire occasione di educazione e benessere” – spiega la vicesindaca e assessora Cecilia Bernardini.