Realizzato dal Comune in collaborazione con il Consorzio di tutela del Palio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/DSCN1039.jpg)
di Lorenzo Croci
SIENA. A distanza di ben 31 anni (1985), il Comune di Siena e il Consorzio di Tutela del Palio hanno deciso di “riproporre” un nuovo dèpliant informativo rivolto innanzitutto al comparto turistico e straniero. Difatti, a differenza dell’opuscolo del 1985 il quale deteneva al suo interno informazioni concernenti solamente i tre giorni “caldi” del Palio, questo vero e proprio booklet turistico presenta al suo interno un vasto raggio di informazioni che abbracciano non solo la tre giorni della festa ma l’intero patrimonio turistico che Siena può offrire (Duomo, Santa Maria della Scala, Museo Civico, librerie, Santuari), l’intera tradizione e passione dello storico evento (battesimi nelle contrade, cene come rituali, la storia del “fazzoletto”, la figura del cavallo, il Corteo storico) nonché tutti i possibili contatti informativi e informatici mediante i quali poter non solo visitare Siena, ma alloggiare per un’intera vacanza nella splendida città del Palio. Illustrato da splendide e storiche immagini dell’immensa tradizione e passione che viene quotidianamente respirata, questo strumento unico si pone come funzionale sia per far vivere l’intera maestosità che Siena sa offrire – in maniera tale da accogliere sempre più un vasto raggio turistico – e sia come un vero e proprio pamphlet storico informativo per far comprendere il vero culto della festa, evitando di travisare sul sacro significato inglobante. “Con Paolo Leoncini e quindi con Il Consorzio di Tutela del Palio abbiamo iniziato da ottobre questo assiduo e costante lavoro per arrivare oggi a presentare questo magnifico dèpliant che deve innanzitutto rispondere alle esigenze turistiche cosicché chi tornerà a casa dopo aver visitato la nostra città abbia compreso l’evento ma abbia potuto anche far visita a tutte le bellezze che Siena offre”. Con un costo di 10.000 euro il Comune di Siena ha potuto preparare il progetto grafico nonché stampare 50.000 copie, le quali per ora sono disponibili solamente in italiano, francese e inglese; nei prossimi giorni il booklet – il quale a breve termine sarà disponibile al pubblico tramite ritiro in tutte le strutture ricettive – sarà tradotto anche in lingua tedesca, spagnola e cinese. Oltre alle strutture ricettive, sarà possibile impossessarsi del dèpliant online: l’oggetto sarà anche scaricabile dal portale www.enjoysiena.it e con la possibilità di scaricarlo nella lingua Braille, cioè per non vedenti e ipovedenti; alla realizzazione dell’oggetto ha partecipato anche Massimo Vita – presidente dell’Unione Italiana Ciechi – che con il suo contributo ha fornito un aiuto più che prezioso. “Comodo bello è utile, un passo indietro rispetto alla comunicazione moderna ma in questo modo diamo in mano qualcosa che può essere utilizzato per una comunicazione che avverrà su molti livelli e risponda alle esigenze di tutti gli stranieri. Un opuscolo che dal punto di vista storico rimarrà come un vero e proprio prodotto informativo cosicché qualsiasi turista potrà mantenerlo per un’utilizzazione costante nel corso degli anni. L’obiettivo cardine che ci ha spinto a creare un simile prodotto è stato quello che chi viene a Siena deve “obbligatoriamente” tornare con una piena e veritiera comprensione di ciò che ha visto e con una buona conoscenza della tradizione e passione che il Palio sviscera da sempre. Un’informazione viva e comoda per un utilizzazione possibile in qualsiasi momento”, ha dichiarato il sindaco Bruno Valentini.
Il costo totale del prodotto avverrà a posteriori in base alle domande di richiesta le quali vincoleranno le stampe del prodotto. Oltre a questo il Comune di Siena e il Consorzio per la Tutela del Palio stanno lavorando alla creazione di un video “manifesto” del Palio e del suo storico binomio tradizione-passione, al fine di proporre un filmato che possa divenire “portabandiera” sia della città che della festa.