Protagonisti sono stati i ragazzi delle classi 1A, 1C, 1G e 1H, sotto lo sguardo compiaciuto dei Dirigenti Scolastici dei due Istituti Comprensivi

COLLE DI VAL D’ELSA. Martedì 5 giugno scorso, si è svolta nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado di Colle di Val d’Elsa la premiazione della Prima Edizione del Concorso “Sguardi su Colle”, promosso dalla Società degli Amici dell’Arte di Colle di Val d’Elsa. Si tratta di una iniziativa nata per risvegliare l’interesse della cittadinanza – e in particolare dei giovani colligiani – verso le bellezze e le particolarità storico-artistiche della nostra città. Imparare ad osservare, per conoscere e prendersi cura oggi, come nei prossimi anni, del patrimonio artistico che le generazioni precedenti ci hanno consegnato è uno dei compiti fondamentali di questa Associazione, nella consapevolezza, come ha sottolineato il Presidente Alessandro Malandrini, che anche qui la storia, che si studia nei libri di scuola, è passata e ha lasciato le sue tracce.
Protagonisti sono stati i ragazzi delle classi 1A, 1C, 1G e 1H, sotto lo sguardo compiaciuto dei Dirigenti Scolastici dei due Istituti Comprensivi (prof.ssa Monica Martinucci dell’ ”Arnolfo di Cambio” e prof. Marco Lisi dell’ “Antonio Salvetti”). Le classi, dopo aver visitato il centro storico nelle settimane passate, hanno rielaborato con mezzi artistici e fotografici il tema di quest’anno: “La porta nella torre medievale”. Tra i tanti partecipanti, anche loro premiati, sono stati assegnati 3 premi ai migliori elaborati: per la grafica, Simone Rettori ed Andrea Cardinali (classe 1C) e l’intera classe 1G ; per la fotografia, Margherita Rinaldi, Asia Pagano ed Amy Andy Paul della classe 1H.
La cerimonia si è conclusa in allegria, consegnando i premi e un augurio a rivedersi il prossimo anno con un altro elemento artistico da osservare.