'auspicio delle amministrazioni di Sinalunga e Torrita per superare i problemi causati dai lavori
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/Ponte-Foenna-e1739280477768.jpeg)
SINALUNGA E TORRITA DI SIENA. Un incontro molto partecipato quello organizzato dalle amministrazioni comunali di Sinalunga e Torrita di Siena alla sala polivalente a Bettolle, a cui hanno partecipato le associazioni di categoria, gli artigiani e i commercianti dei due Comuni e dove sono stati trattati i prossimi lavori che riguarderanno l’adeguamento e il consolidamento del manufatto esistente del ponte sul fiume Foenna, lungo la Sp 327 di Foiano (km 25+380) che collega Torrita di Siena a Bettolle.
Un intervento necessario e non più rinviabile, il cui importo complessivo ammonta a 1 milione e 240 mila euro, finanziato con le risorse del Ministero delle Infrastrutture. Un lavoro che a breve, come confermato dalla presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti presente all’incontro, verrà messo a gara, ipotizzando così l’avvio dei lavori nell’estate prossima, per una durata dell’intervento che si protrarrà per circa 12 mesi con necessaria chiusura del tratto di strada interessato dall’intervento.
“Un intervento necessario e non più rinviabile – sostengono le due amministrazioni comunali senesi – La chiusura della viabilità, oltre a creare disagi a tutti i cittadini che dovendo percorrere vie alternative allungherebbero il tragitto di percorrenza della SP 327, metterebbe in difficoltà le numerose attività artigianali e commerciali che sono lungo il tratto stradale. Attività, che oltre al disagio, subirebbero delle ripercussioni economiche considerevoli”.
Preoccupazioni che hanno indotto i due primi cittadini Edo Zacchei di Sinalunga e Giacomo Grazi di Torrita di Siena a chiedere alla Provincia di Siena una valutazione tecnica per la realizzazione di un ponte provvisorio che consentirebbe di mantenere invariato il percorso del traffico anche durante i lavori di consolidamento.
“Appurata la fattibilità tecnica, adesso si cerca la copertura economica. L’opera provvisoria ha un costo importante – spiegano i due primi cittadini – che in parte potrebbe essere sostenuto con un impegno già preso dalle pubbliche amministrazioni, ma l’altra va ricercata altrove. L’incontro tenutosi a Bettolle aveva lo scopo di verificare la disponibilità e la possibilità da parte delle associazioni di categoria di contribuire alla copertura economica con un proprio intervento spalmabile in due anni”.
L’incontro dei giorni scorsi a Bettolle ha avuto lo scopo di cercare di non esporrebbe troppo ai disagi le attività economiche dei due Comuni nella gestione del proprio lavoro, in considerazione del fatto che in quel tratto della Sp 327 insistono decine di aziende che danno lavoro a centinaia di famiglie di Torrita di Siena e Sinalunga
“Compresa la bontà e complessità dell’operazione – concludono i sindaci Zacchei e Grazi – adesso tutti dobbiamo valutare percorsi e fattibilità di cofinanziamento. Nei prossimi giorni capiremo se ci saranno le condizioni per proseguire nella realizzazione del ponte provvisorio o concentrarsi sullo studio di possibili viabilità alternative esistenti. Una cosa rimane certa, quella che la Provincia di Siena a breve procederà all’appalto dei lavori per il consolidamento del ponte sul torrente Foenna”.