![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170165109.jpg)
POGGIBONSI. Sono 977 le domande ammesse per accedere ai contribuiti per il rimborso dei libri di testo e per le borse di studio. Si è infatti chiuso il bando per il diritto allo studio nel Comune di Poggibonsi, a cui ha fatto seguito una verifica sulla presenza dei requisiti richiesti e quindi la redazione della graduatoria definitiva.
“Si tratta di un importante piano di aiuti – dichiara l'assessore alle Politiche Educative Bianca D'Amato – che interessa gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori di Poggibonsi. E' un aiuto finanziario alle famiglie che noi sosteniamo anche con risorse comunali per integrare lo stanziamento della Regione Toscana, ritenendo questo un impegno prioritario. Quest'anno abbiamo investito oltre 40mila euro, il doppio dell'anno passato”.
Complessivamente si tratta di un investimento sul diritto allo studio di oltre 110mila euro: ammonta infatti a circa 76mila euro la cifra stanziata su fondo regionale, di cui circa 31mila euro sono da destinare ai libri di testo e circa 45mila euro sono per borse di studio. A questa cifra si aggiungono circa 40mila euro di risorse del Comune.
Entrando nei dettagli vediamo che le domande pervenute sono state 1007 fra gratuità totale o parziale dei testi scolastici (343) e borse di studio (664): le domande accettate sono state invece 328 per il rimborso testi e 649 per le borse di studio per un totale complessivo di 977 (30 domande sono state quindi escluse per assenza di requisiti). Facendo un confronto con l'anno passato emerge un aumento significativo: erano infatti state 911 le domande presentate e 825 quelle ammesse (152 in meno rispetto a quelle attuali).
Alle borse di studio possono accedere tutti gli studenti delle elementari, medie e superiori del territorio, mentre i contributi per i libri di testo vengono erogati agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori. Per erogare i contributi è stata valutata l'Isee del nucleo familiare dei richiedenti per l'anno 2008. L'importo delle borse di studio varia a seconda della categoria di scuola frequentata, per le scuole primarie (elementari) e le secondarie di primo grado (medie) sono previsti 150 euro, per le secondarie di secondo grado (superiori) l'importo è di 250 euro.
I contributi saranno assegnati sino ad esaurimento delle risorse disponibili sulla base di graduatorie comunali che saranno controllare dalla Guardia di Finanza sulla base del Protocollo esistente. L'anno passato, anche grazie un ulteriore stanziamento della Regione e di un fondo premiale comunale, le domande sono state tutte liquidate. Quest'anno per i libri di testo sarà erogato il 100% agli studenti delle scuole medie inferiori e il 65% agli studenti delle superiori (così come prevede la normativa); per le borse di studio saranno subito liquidati i finanziamenti relativi alle prime 376 domande della graduatoria. In sede di assegnazione definitiva dei fondi regionali e comunali sarà possibile scorrere ulteriormente la graduatoria.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Istruzione, nell'orario di apertura al pubblico oppure telefonando al 0577 986344-347.