
POGGIBONSI. Rispettati gli equilibri di bilancio. E' stato questo l'argomento centrale della seduta che si è svolta ieri (30 novembre), in cui si è discusso l'assestamento generale al Bilancio di Previsione 2009, uno degli atti maggiormente rilevanti dell'attività del Consiglio stesso, finalizzato alla verifica di tutte le voci di entrata e di uscita e del fondo riserva, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio.
“Un appuntamento importante – ha dichiarato il sindaco Lucia Coccheri – per verificare tutte le voci di bilancio, sia della parte corrente che della parte in conto capitale. Dalla verifica emerge un bilancio in salute che evidenzia un avanzo di parte corrente di oltre 500mila euro; questo significa che ci sono state minori spese e maggiori entrate rispetto a quanto previsto al 31 dicembre. E' importante sottolineare che abbiamo già previsto un aumento di spesa a sostegno delle fasce più deboli, con un incremento dei fondi, 500mila euro erogati dalla Fondazione MPS, per il contributo affitti; una scelta dettata da due necessità, da una parte una maggiore difficoltà delle famiglie in questa situazione economica, dall'altra continui tagli sul fronte sociale da parte del governo”.
L'assestamento è stato approvato con i voti positivi del Partito Democratico e dell'Italia dei Valori e con i voti negativi del Popolo della Libertà, della Lista Civica Liberamente e di Rifondazione-Comunisti Italiani.
La discussione in aula è stata anche l'occasione per fornire chiarimenti sollecitati dall'opposizione su alcune voci di bilancio, in particolare sul Consorzio di Bonifica, sul parcheggio Vallone, su alcuni interventi relativi alla piscina comunale, sul Centro Ragazzi. “Per quanto riguarda le spese per il Consorzio, circa 29mila euro – ha spiegato Coccheri – il Comune di Poggibonsi è consorziato come i cittadini e gli altri Enti e quindi dovrà contribuire come tutti al pagamento, in relazione agli immobili di sua proprietà”.
In merito al Vallone “entro l'anno – ha spiegato l'assessore ad Ambiente e Territorio Giampiero Signorini – sarà approvata la nuova progettazione per l'intervento. La cifra iscritta in bilancio, oltre 450mila euro, corrisponde a lavori di completamento al parcheggio Vallone 'a seguito di rescissione contrattuale', ed è relativa alla spesa per la nuova progettazione e per la necessità di rieseguire alcuni interventi. Tutto questo fa parte, è bene specificare, della richiesta danni nella causa che l'Amministrazione ha in corso con la società. Stesso discorso per l'intervento di manutenzione alle fognature della piscina che fa parte di quei lavori che l'amministrazione aveva già contestato alla ditta, e che, anche in questo caso, fanno parte del contenzioso in essere”.
“Diverso invece – dice Signorini – è l'altro intervento relativo alla piscina. Questo, di circa 200mila euro, è un lavoro già programmato, per rifare l'impianto di filtrazione, a completamento di quello effettuato negli anni passati. Sarà eseguito nel periodo estivo”.
Sul Centro Ragazzi, vista la minor spesa rilevata, Lucia Coccheri ha precisato che “il Centro, servizio educativo del Comune, continuerà a svolgere la propria attività nella continuità tanto che la nuova progettazione è già stata avviata e ne sono già state informate le famiglie. Abbiamo operato una razionalizzazione delle risorse, ma la minor spesa che c'è in questo assestamento è semplicemente la conseguenza del fatto che in questa prima fase dell'anno scolastico il Centro non ha ancora fatto laboratori”.