
POGGIBONSI. Soddisfazione da parte dell'Amministrazione Comunale per l'incontro avvenuto lo scorso fine settimana con la delegazione della città gemellata di Marcq-en-Baroeul. Il gruppo dei francesi è stato in visita ufficiale a Poggibonsi da venerdì 29 gennaio a domenica 31 gennaio.
“L'incontro – dice il Vicesindaco e Assessore alle Politiche per l'Economia locale Angelo Minutella – è stato produttivo non solo per rinsaldare i legami fra le due città ma anche per programmare le iniziative 2010. Il rapporto con la città di Marcq-en-Baroeul è ormai ben radicato, tanto che a primavera è previsto un evento importante proprio per celebrare i dieci anni di inizio di questo legame e del rapporto con l'altra città gemellata, Werne in Germania”.
Il patto di gemellaggio fra le due città è nato a seguito di contatti scolastici e tra associazioni ed è stato stipulato ufficialmente nel 2000 sia a Marcq-en-Baroeul che a Poggibonsi.
Per Marcq-en-Baroeul erano presenti a Poggibonsi Denis Tonnel, assessore alle relazioni internazionali, sviluppo del commercio e dell’artigianato e Tommaso Ferraro, presidente dell’Associazione “les Amis de Poggibonsi” e membro 'storico' dei gemellaggi in quanto ha partecipato a tutte le iniziative a partire dalla cerimonia ufficiale del del 14 Luglio 2000.
All'incontro ufficiale in Comune (sabato 30 gennaio) hanno preso parte Angelo Minutella, Filomena Convertito, assessore alle politiche sociali e della casa, Tania Kustrin, consigliere e presidente della Commissione Istruzione, Cultura e Sport. Hanno preso parte alla due giorni di incontri anche gli esponenti dell'associazione G.S. Bellavista che da molti anni partecipano a manifestazioni sportive con la città gemellata, altri esponenti della Giunta Comunale, l'associazione “Amici di Poggibonsi”, e la scuola media Leonardo da Vinci
Nell’incontro ufficiale in Comune sono stati affrontati i temi che saranno oggetto dei programmi di iniziative fra le due città per l’anno 2010. “Abbiamo proposto – dice Minutella – di organizzare i festeggiamenti del decennale del gemellaggio, insieme all’altra città gemellata. Un evento ancora tutto da costruire, in primavera, con momenti istituzionali e momenti culturali basato sul coinvolgimento dei cittadini e delle scuole per far conoscere le città e le loro caratteristiche, attraverso proiezione di filmati e mostre fotografiche. Saranno coinvolti anche gli operatori economici per eventuali e possibili scambi turistici e commerciali, visto che entrambe le città gemellate hanno una interessante paesaggistica ed una importante struttura economica e produttiva”.
Notizie su Marcq-en-Baroeul
Situata nel cuore della metropoli di Lille, Marcq-en-Baroeul, nona città del dipartimento del Nord, con quasi 40.000 abitanti, concilia le attrattive di una città residenziale e i vantaggi della metropoli di Lille. In collegamento con le stazioni TGV e l'aeroporto internazionale di Lille, Marcq-en-Baroeul è all'incrocio delle grandi città europee (Parigi, Londra, Bruxelles, Amsterdam).
Confort di vita e socievolezza sono le carte vincenti che Marcq-en-Baroeul, città dalle dimensioni umane, sviluppa per i suoi abitanti, secondo il suo motto: 'un'arte di vivere'.
In foto: da sinistra Marino Corsi (associazione "Amici di Poggibonsi"), Tanja Kustrin (consigliere comunale), Denis Tonnel (assessore di Marcq-en-Baroeul), Filomena Convertito e Angelo Minutella (assessore e vicesindaco di Poggibonsi) e Tommaso Ferraro (associazione “les Amis de Poggibonsi”).