Un ricco calendario di eventi firmato Viamaestra fra cui "Minicity" il 4 maggio, Notte Bianca il 12 giugno, Poggibonsi di Gusto il 14 settembre

“Tante novità e un programma variegato e pensato per coinvolgere tutta la cittadinanza, le famiglie e i visitatori, valorizzando il centro storico come cuore pulsante della vita sociale e commerciale della nostra città”, dice la presidente del Centro Commerciale Naturale Viamaestra Laura Martelli.
“Animare e far vivere gli spazi pubblici è una delle azioni che sosteniamo con forza per costruire una città sempre più vissuta, attrattiva e sicura – dice la sindaca Susanna Cenni – Un impegno che passa prima di tutto dal grande lavoro fatto insieme al tessuto di associazioni e di attività commerciali coinvolte. Una sinergia che anche in questa occasione ha consentito di costruire un programma bello e già denso di occasioni per vivere il nostro centro storico da aprile a settembre, potendo contare anche sulla ormai prossima riapertura del bar presso il Politeama. Grazie davvero a tutti i soggetti coinvolti”.
Dopo il trekking dedicato allo storia della città e l’evento “Il Paese dei Balocchi”, da riprogrammare a causa delle condizioni meteo, il 4 maggio tornerà l’attesissimo “Minicity”, evento family-friendly che trasformerà il centro in una vera e propria città a misura di bambino, con giochi, attività e laboratori educativi. Un’iniziativa alla seconda edizione che ha visto centinaia di bambini e bambine misurarsi con i vari aspetti della vita cittadina e che viene riproposto con alcune varianti anche grazie all’aiuto di alcune aziende e associazioni del territorio. Per gli amanti della cultura e dello shopping, il centro storico si animerà ogni giovedì sera con “Il Salotto di Via Maestra”, un contenitore di eventi culturali, spettacoli e aperture serali dei negozi. Un format ampliato rispetto allo scorso anno e che richiamerà scrittori ed artisti di grande successo.
Già definita anche la data della Notte Bianca in programma per giovedì 12 giugno con musica, intrattenimento, tante sorprese e un rinnovamento complessivo del format della serata di festa sotto le stelle. L’8 luglio sarà la volta della Cena di Gala, per unire nel cuore di Poggibonsi sapori, socialità e solidarietà.
Già definita anche la data della nuova edizione di “Poggibonsi di Gusto”, evento enogastronomico che vedrà protagonisti chef importanti e volti noti della cucina italiana per una giornata all’insegna dell’eccellenza culinaria. Dopo il successo della prima edizione 2024, con circa 10mila persone che hanno partecipato,“Poggibonsi di Gusto” tornerà domenica 14 settembre.
“Sono tante le collaborazioni attivate e ancora tanti gli elementi e gli eventi da definire – dice Martelli – Sarà un’estate da vivere insieme nel segno della partecipazione e della bellezza del nostro centro, con iniziative importanti ed un gruppo di commercianti impegnati, insieme alle associazioni di categoria e al Comune a far vivere gli spazi più belli della nostra città”.