![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169878062.jpg)
POGGIBONSI. Modifiche alla circolazione in arrivo nel Palagetto, popoloso quartiere di Poggibonsi. A breve, nelle prossime settimane, saranno attivati alcuni cambiamenti alla mobilità dell'area finalizzati soprattutto ad incrementare la sicurezza dei pedoni, per andare incontro anche a numerose segnalazioni giunte dai cittadini del quartiere.
La situazione è stata illustrata ieri dall'assessore ad Ambiente e Territorio che, insieme alla Giunta, ha partecipato ad un incontro pubblico con i cittadini della zona per parlare e illustrare le linee guida del Bilancio di Previsione 2010.
Le modifiche riguardano principalmente l'istituzione di alcuni sensi unici e percorsi pedonali. Nel dettaglio saranno regolamentare a senso unico di marcia via Giotto e via Cimabue; una modifica questa che consentirà di realizzare passaggi pedonali in sicurezza sui margini delle carreggiate. Per effetto di questa modifica mentre in via Giotto resterà la sosta consentita sui due lati della strada, in via Cimabue sarà regolamentata solo su un lato. Inoltre, come conseguenza ulteriore, sarà invertito il senso di marcia in via Raffaello, per armonizzare la viabilità interna di quartiere. A completamento delle modifiche attivate saranno realizzati alcuni attraversamenti pedonali sempre per guadagnare in sicurezza. “Verificheremo anche – ha dichiarato l'Assessore – la possibilità di ulteriori interventi volti a limitare la velocità dei mezzi meccanici in strade quali via Carducci e via Elsa”.
Alcune vie della zona inoltre saranno interessate da interventi di manutenzione. “Per tutelare maggiormente – ha detto la Giunta – il nostro patrimonio pubblico, fatto di strade, verde, scuole e tante altre strutture e infrastrutture, abbiamo previsto nell'ambito del Bilancio un piano di manutenzioni per intervenire in modo ancora più sistematico e organico anche su piani viabili e marciapiedi”.
Sul fronte strade il piano interesserà numerose vie di Staggia Senese, di Bellavista e del capoluogo fra cui anche alcune arterie del Palagetto come via Raffaello, via Botticelli, piazzale Michelangelo.
La situazione è stata illustrata ieri dall'assessore ad Ambiente e Territorio che, insieme alla Giunta, ha partecipato ad un incontro pubblico con i cittadini della zona per parlare e illustrare le linee guida del Bilancio di Previsione 2010.
Le modifiche riguardano principalmente l'istituzione di alcuni sensi unici e percorsi pedonali. Nel dettaglio saranno regolamentare a senso unico di marcia via Giotto e via Cimabue; una modifica questa che consentirà di realizzare passaggi pedonali in sicurezza sui margini delle carreggiate. Per effetto di questa modifica mentre in via Giotto resterà la sosta consentita sui due lati della strada, in via Cimabue sarà regolamentata solo su un lato. Inoltre, come conseguenza ulteriore, sarà invertito il senso di marcia in via Raffaello, per armonizzare la viabilità interna di quartiere. A completamento delle modifiche attivate saranno realizzati alcuni attraversamenti pedonali sempre per guadagnare in sicurezza. “Verificheremo anche – ha dichiarato l'Assessore – la possibilità di ulteriori interventi volti a limitare la velocità dei mezzi meccanici in strade quali via Carducci e via Elsa”.
Alcune vie della zona inoltre saranno interessate da interventi di manutenzione. “Per tutelare maggiormente – ha detto la Giunta – il nostro patrimonio pubblico, fatto di strade, verde, scuole e tante altre strutture e infrastrutture, abbiamo previsto nell'ambito del Bilancio un piano di manutenzioni per intervenire in modo ancora più sistematico e organico anche su piani viabili e marciapiedi”.
Sul fronte strade il piano interesserà numerose vie di Staggia Senese, di Bellavista e del capoluogo fra cui anche alcune arterie del Palagetto come via Raffaello, via Botticelli, piazzale Michelangelo.