Più sicura e funzionale, è stata introdotta da decreto legge. In questa prima fase resta possibile richiedere anche la carta d’identità cartacea
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/07/cartaidentità-e1500551780784.jpg)
I tempi di rilascio infatti sono diversi: per la CIE sono superiori a quelli della carta d’identità cartacea perché il documento non viene realizzato presso il Comune ma presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La CIE viene consegnata entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta di rilascio attraverso spedizione all’indirizzo indicato dal titolare. Per questo motivo devono fare attenzione coloro che hanno la carta d’identità in scadenza, perché non sarà possibile ottenerla immediatamente, come è accaduto sino adesso. Per quanti ne avessero necessità in tempi brevi, è possibile richiedere il documento cartaceo (come è avvenuto in alcuni casi anche in questi dieci giorni) che in questa fase resta disponibile. Le carte di identità cartacee valide continueranno ad essere tali fino alla loro naturale scadenza.
Per chiedere il rilascio della CIE serve il vecchio documento di identità (la carta di identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello), una foto formato tessera recente (fatta da non più di sei mesi) con gli stessi requisiti delle foto richieste per il rilascio del passaporto, la tessera sanitaria (per rilevare il codice fiscale). Il costo è di 22 euro.
Come richiedere la CIE. I cittadini di Poggibonsi possono richiedere la nuova Carta con due modalità. Possono recarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 oppure possono prenotare per il sabato mattina e i pomeriggi del martedì e del giovedì tramite telefono al 0577-986234 o tramite il servizio accoglienza presso l’Accabì.
![](https://ssl.gstatic.com/ui/v1/icons/mail/images/cleardot.gif)