![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168613609.jpg)
POGGIBONSI. Come da programma, quest’anno la manifestazione poggibonsese, al fine di arricchire e far crescere l’ interesse della festa, ha aggiunto all’interno del proprio cartellone uno speciale evento dedicato al mondo del vino ed organizzato insieme alla autorevole associazione Vino e Salute di Montalcino. Sabato mattina infatti, nella sala superiore del Politeama Cafè, dalle ore 9,00 sino alle 11,45 è in programma uno speciale convegno dal titolo: “Note di vino, salute e nutrizione: il suo approccio con le nuove generazioni”, che vedrà la speciale partecipazione di importanti rappresentanti del mondo dell’enologia, della medicina e della comunicazione.
Dopo i saluti istituzionali, saranno infatti Paolo Vagaggini- Enologo e chimico e Letizia Cesani – Presidente Consorzio Vernaccia di San Gimignano a trattare il mondo del vino, per poi analizzarne l’aspetto scientifico illustrato dal Prof. Stefano Ciatti – Presidente dell’associazione “Vino&Salute” ed esperto di invecchiamento cellulare che unitamente a Marco Biagi – Ricercatore Università di Siena – tratterà le circostanze legate al vino e alla malattie gastroenteriche. Nella conclusione dell’incontro si parlerà della comunicazione legata proprio al mondo del vino e del messaggio distorto che talvolta giunge alle giovani generazione; tale argomento sarà affrontato grazie agli interventi di Tommaso Strambi- Caporedattore de “La Nazione”, Elena Conti- addetto stampa di “Qualivita” e Silvana Biasutti – Opinion leader settore enologico.
Al termine del convegno, previsto per le ore 11,45 si svelerà l’ambita opera messa in palio per la contesa della pigiatura e per la miglior rappresentazione coreografica. Opera realizzata quest’anno dal maestro Armando Scaramucci e presentata dal noto esperto d’arte Corrado Marsan. Un opera che si sussegue a quelle realizzate già da noti artisti quali: Sani, Giomi, Buiani, Grazzi, Calonaci, Valensin e che promette grande espressione e qualità artistica.
Dopo i saluti istituzionali, saranno infatti Paolo Vagaggini- Enologo e chimico e Letizia Cesani – Presidente Consorzio Vernaccia di San Gimignano a trattare il mondo del vino, per poi analizzarne l’aspetto scientifico illustrato dal Prof. Stefano Ciatti – Presidente dell’associazione “Vino&Salute” ed esperto di invecchiamento cellulare che unitamente a Marco Biagi – Ricercatore Università di Siena – tratterà le circostanze legate al vino e alla malattie gastroenteriche. Nella conclusione dell’incontro si parlerà della comunicazione legata proprio al mondo del vino e del messaggio distorto che talvolta giunge alle giovani generazione; tale argomento sarà affrontato grazie agli interventi di Tommaso Strambi- Caporedattore de “La Nazione”, Elena Conti- addetto stampa di “Qualivita” e Silvana Biasutti – Opinion leader settore enologico.
Al termine del convegno, previsto per le ore 11,45 si svelerà l’ambita opera messa in palio per la contesa della pigiatura e per la miglior rappresentazione coreografica. Opera realizzata quest’anno dal maestro Armando Scaramucci e presentata dal noto esperto d’arte Corrado Marsan. Un opera che si sussegue a quelle realizzate già da noti artisti quali: Sani, Giomi, Buiani, Grazzi, Calonaci, Valensin e che promette grande espressione e qualità artistica.