![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169985828.jpg)
POGGIBONSI. Saranno create nei prossimi giorni delle piazzole di scambio in strada di San Giorgio per favorire il senso unico alternato 'a vista'. A seguito del maltempo e delle piogge che si erano succedute la strada aveva ceduto in alcuni punti.
“Il Comune – dice l'assessore Signorini – ha in progetto un intervento, costo 500mila euro, per risistemare in modo risolutivo la strada di San Giorgio. L'intervento, già inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, è ancora in fase progettuale e quindi abbiamo trovato una soluzione temporanea alla situazione che si è creata. Abbiamo riconsolidato i cedimenti e adesso verranno create delle piazzole di scambio”. Queste piazzole consentiranno, riducendo la carreggiata a 2,60 metri, di attivare un senso unico alternato 'a vista' che consentirà l'interscambio dei mezzi in entrambe le direzioni limitando in modo automatico il peso della circolazione sulla strada. “Da sottolienare – conclude l'assessore – che una rapida risposta è stato possibile darla grazie alla sensibilità della Proprietà Manenti, della Fattoria Linari e della Società Agricola Fattoria Le Fonti che hanno messo a disposizione la loro proprietà per consentire la realizzazione delle piazzole”.
“Il Comune – dice l'assessore Signorini – ha in progetto un intervento, costo 500mila euro, per risistemare in modo risolutivo la strada di San Giorgio. L'intervento, già inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, è ancora in fase progettuale e quindi abbiamo trovato una soluzione temporanea alla situazione che si è creata. Abbiamo riconsolidato i cedimenti e adesso verranno create delle piazzole di scambio”. Queste piazzole consentiranno, riducendo la carreggiata a 2,60 metri, di attivare un senso unico alternato 'a vista' che consentirà l'interscambio dei mezzi in entrambe le direzioni limitando in modo automatico il peso della circolazione sulla strada. “Da sottolienare – conclude l'assessore – che una rapida risposta è stato possibile darla grazie alla sensibilità della Proprietà Manenti, della Fattoria Linari e della Società Agricola Fattoria Le Fonti che hanno messo a disposizione la loro proprietà per consentire la realizzazione delle piazzole”.