“Abbiamo accolto – dice il Sindaco Lucia Coccheri – con tempestività e convinzione la richiesta che ci ha fatto l’associazione Valdelsa Donna. Queste sono iniziative importanti che servono a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fatto che è fondamentale la prevenzione dei tumori che colpiscono le donne. Aderiamo anche concettualmente all’iniziativa cogliendo il valore simbolico del faro che dovrebbe accendere idealmente l’attenzione di tutte le persone su queste tematiche”.
E così nelle notti di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 ottobre piazza Cavour si tingerà di rosa grazie a tre fari che sono stati installati sulla terrazza del palazzo comunale. Contestualmente sarà spento nella piazza l’impianto di pubblica illuminazione.
L’associazione “Valdelsadonna”
Si è costituita nel 2007 e opera nella zona della Val d’Elsa senese. Collabora nella diffusione della cultura della prevenzione e opera, con iniziative fattive specifiche, per il sostegno di coloro che hanno vissuto o stanno vivendo direttamente o indirettamente l’esperienza del tumore. Nasce da un gruppo di donne operate di Cancro al seno come supporto di auto-mutuo aiuto per dare la possibilità di affrontare i propri stati d’animo, conoscendo altre persone che vivono la stessa esperienza.
Il trattamento chirurgico di qualsiasi tumore, in particolare del tumore al seno, che sia conservativo o demolitivo, è un’esperienza critica per la donna. Il seno è una parte del corpo che rappresenta la femminilità e la malattia altera la percezione che la donna ha di sé. Ogni donna ha comunque una reazione diversa al problema con sentimenti diversi dallo shock, alla rabbia, al sollievo, all’ansia…
Condividere le proprie paure, le emozioni, che spesso preferiamo tenere per noi, escludendo gli amici e i parenti, può essere un modo per affrontare meglio un momento critico e scoprire di essere di aiuto non solo per sé ma anche per gli altri.
Fra i suoi intenti primari oltre alla promozione della prevenzione è lo sviluppo di attività collaterali a quelle sanitarie per la riabilitazione psico-fisica del malato.
Valdelsa Donna aderisce a “Toscana Donna” con l’obiettivo di promuovere progetti nel settore sanitario della Regione Toscana, tesi a migliorare le tematiche della prevenzione e del tumore del seno.
Si riunisce con cadenza quindicinnale presso la sede della Pubblica Assistenza di Poggibonsi aperti a malati e non, ai parenti e non.
Collabora all’apertura dell’Info-point istituito all’interno dell’Ospedale di Campostaggia – presso il Reparto di Fisioterapia. L’Info-point è parte integrante del “Progetto Interaziendale per la realizzazione del percorso Riabilitativo nelle Donne operate per Tumore al seno” promosso dal dipartimento Oncologico A.Usl 7.
Info: www.valdelsadonna.org