![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169833687.jpg)
PIANCASTAGNAIO. Si è svolto ieri (25 febbraio) il consiglio comunale pianese. Tra i punti all’ordine del giorno figuravano le modifiche al regolamento di contabilità e al regolamento per il funzionamento del consiglio comunale, nella parte della disciplina delle commissioni consiliari; la costituzione delle commissioni consiliari e l’approvazione della convenzione per la gestione associata del servizio statistico.
Regolamenti. Il gruppo consiliare di minoranza, “Prospettiva Comune” ha respinto la proposta della maggioranza di integrare l’attuale regolamento del consiglio comunale, in modo da costituire subito tre commissioni con competenze in materia di: affari generali, regolamento e bilancio; assetto del territorio e pianificazione urbanistica; attività produttive ed economia locale. La minoranza ha respinto la proposta richiedendo, in primo luogo, un nuovo regolamento per il funzionamento del consiglio, prima di procedere alla nomina di nuove commissioni. Il gruppo consiliare di maggioranza “Centrosinistra Uniti per Piancastagnaio” si è reso disponibile a lavorare da subito al nuovo regolamento, a patto, però, di terminare la stesura entro il mese di aprile. Lo stesso gruppo di maggioranza ha voluto, comunque, sottolineare la mancanza di disponibilità da parte di “Prospettiva Comune” e la perdita di un’occasione per lavorare in tempi rapidi a commissioni tematiche fondamentali per lo sviluppo del territorio pianese, sul fronte urbanistico ed economico.
Gli altri punti. Il consiglio comunale ha approvato la modifica al regolamento di contabilità per formalizzare l’obbligo dei fornitori che hanno dipendenti di attestare il possesso del Durc (documento unico di regolarità contributiva), della sua regolarità e della data di scadenza dello stesso. Voto favorevole anche per la convenzione per la gestione associata del servizio statistico – condiviso da tutti i Comuni della Comunità montana Amiata Val d’Orcia – dal momento che l’utilizzo e la diffusione delle informazioni statistiche rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo delle autonomie locali e della collettività e che la funzione statistica è strumento indispensabile ai fini della raccolta, della sintesi e dell’elaborazione delle informazioni stesse.
Nel corso della seduta, inoltre, il sindaco ha comunicato la citazione in giudizio di uno studio professionale che accusa il Comune di Piancastagnaio di aver leso il suo diritto di autore con le modifiche apportate all’edificio della scuola media. Il sindaco, nel ribadire che gli interventi erano irrinunciabili e che hanno risolto i trentennali problemi di infiltrazione di acqua, si è detto rammaricato e stupito che si contrappongano recriminazioni professionali all’obiettivo primario di garantire la sicurezza degli alunni e delle insegnanti.
Regolamenti. Il gruppo consiliare di minoranza, “Prospettiva Comune” ha respinto la proposta della maggioranza di integrare l’attuale regolamento del consiglio comunale, in modo da costituire subito tre commissioni con competenze in materia di: affari generali, regolamento e bilancio; assetto del territorio e pianificazione urbanistica; attività produttive ed economia locale. La minoranza ha respinto la proposta richiedendo, in primo luogo, un nuovo regolamento per il funzionamento del consiglio, prima di procedere alla nomina di nuove commissioni. Il gruppo consiliare di maggioranza “Centrosinistra Uniti per Piancastagnaio” si è reso disponibile a lavorare da subito al nuovo regolamento, a patto, però, di terminare la stesura entro il mese di aprile. Lo stesso gruppo di maggioranza ha voluto, comunque, sottolineare la mancanza di disponibilità da parte di “Prospettiva Comune” e la perdita di un’occasione per lavorare in tempi rapidi a commissioni tematiche fondamentali per lo sviluppo del territorio pianese, sul fronte urbanistico ed economico.
Gli altri punti. Il consiglio comunale ha approvato la modifica al regolamento di contabilità per formalizzare l’obbligo dei fornitori che hanno dipendenti di attestare il possesso del Durc (documento unico di regolarità contributiva), della sua regolarità e della data di scadenza dello stesso. Voto favorevole anche per la convenzione per la gestione associata del servizio statistico – condiviso da tutti i Comuni della Comunità montana Amiata Val d’Orcia – dal momento che l’utilizzo e la diffusione delle informazioni statistiche rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo delle autonomie locali e della collettività e che la funzione statistica è strumento indispensabile ai fini della raccolta, della sintesi e dell’elaborazione delle informazioni stesse.
Nel corso della seduta, inoltre, il sindaco ha comunicato la citazione in giudizio di uno studio professionale che accusa il Comune di Piancastagnaio di aver leso il suo diritto di autore con le modifiche apportate all’edificio della scuola media. Il sindaco, nel ribadire che gli interventi erano irrinunciabili e che hanno risolto i trentennali problemi di infiltrazione di acqua, si è detto rammaricato e stupito che si contrappongano recriminazioni professionali all’obiettivo primario di garantire la sicurezza degli alunni e delle insegnanti.