![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288172852593.jpg)
GAIOLE IN CHIANTI. Sarà Michele Pescini il candidato a sindaco del Partito democratico alle prossime elezioni comunali. Lo hanno deciso, a larga maggioranza, gli iscritti al Pd mediante la consultazione svoltasi alla metà di marzo. La successiva assemblea comunale ha dato la propria approvazione alla candidatura. E' stata decisa anche la costituzione di una commissione, guidata dallo stesso Pescini, che si occuperà della stesura del programma elettorale e delle proposte per l’amministrazione di Gaiole nei prossimi cinque anni.
Michele Pescini, 34 anni, è assessore alla sanità, cultura e istruzione nella giunta guidata da Claudio Parigi. Laureato in scienze economiche e bancarie all’Università di Siena lavora presso la società di progettazione comunitaria per il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Toscana centro – meridionale, “Etruria innovazione”. Pescini ha iniziato a fare politica nelle file dei Democratici di Sinistra, ed è stato uno dei protagonisti, a Gaiole in Chianti, del processo di costruzione del Partito democratico.
“Il percorso – afferma Michele Pescini – che ha portato alla mia candidatura è stato molto partecipato e il risultato, oltre ogni mia più rosea aspettativa, mi chiama in causa con forza e per questo mi sento di dare, con entusiasmo, la mia totale disponibilità alla candidatura. Ringrazio per la stima e la fiducia che si è creata intorno a me, e voglio rivolgere il mio primo pensiero a Claudio Parigi, con cui ho fatto la mia prima esperienza da amministratore e al quale voglio confermare tutta la mia stima. Adesso dobbiamo metterci subito a lavoro, anche perché il mio obiettivo primario è quello di costruire, nelle prossime settimane, un programma condiviso, insieme al più alto numero di gaiolesi possibile, che risponda concretamente alle esigenze del territorio. Siamo in una fase straordinaria – conclude Pescini – nella quale non ci possiamo limitare all’ ‘ordinaria amministrazione’, ma dobbiamo avere nuove idee e il coraggio di portarle avanti per rilanciare lo sviluppo del nostro territorio”.
Michele Pescini, 34 anni, è assessore alla sanità, cultura e istruzione nella giunta guidata da Claudio Parigi. Laureato in scienze economiche e bancarie all’Università di Siena lavora presso la società di progettazione comunitaria per il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Toscana centro – meridionale, “Etruria innovazione”. Pescini ha iniziato a fare politica nelle file dei Democratici di Sinistra, ed è stato uno dei protagonisti, a Gaiole in Chianti, del processo di costruzione del Partito democratico.
“Il percorso – afferma Michele Pescini – che ha portato alla mia candidatura è stato molto partecipato e il risultato, oltre ogni mia più rosea aspettativa, mi chiama in causa con forza e per questo mi sento di dare, con entusiasmo, la mia totale disponibilità alla candidatura. Ringrazio per la stima e la fiducia che si è creata intorno a me, e voglio rivolgere il mio primo pensiero a Claudio Parigi, con cui ho fatto la mia prima esperienza da amministratore e al quale voglio confermare tutta la mia stima. Adesso dobbiamo metterci subito a lavoro, anche perché il mio obiettivo primario è quello di costruire, nelle prossime settimane, un programma condiviso, insieme al più alto numero di gaiolesi possibile, che risponda concretamente alle esigenze del territorio. Siamo in una fase straordinaria – conclude Pescini – nella quale non ci possiamo limitare all’ ‘ordinaria amministrazione’, ma dobbiamo avere nuove idee e il coraggio di portarle avanti per rilanciare lo sviluppo del nostro territorio”.