VALDICHIANA. Domenica prossima votiamo per un referendum che l’Italia e gli italiani stanno aspettando da oltre trent’anni. Dopo decenni di immobilismo e promesse non mantenute abbiamo finalmente l’occasione di metterci in gioco e di scegliere liberamente se lasciare tutto com’è adesso oppure trasformarci in un Paese moderno e d’esempio per l’intera Europa.
Il primo appello che ci sentiamo di fare, come Partito Democratico, è quello di andare a votare perché un passaggio così importante nella storia dell’Italia non può e non deve essere scritto da poche persone. Se vince il SI, diventeremo finalmente un Paese dove le leggi sono approvate in tempi giusti senza l’inutile ping pong tra Camera e Senato che ha portato ad approvare alcune leggi anche dopo 800 giorni di discussione; le esigenze e le necessità dei territori saranno finalmente una priorità del governo perché saranno portate avanti nel nuovo Senato che trasformato in Camera delle Autonomie eliminerà le cosiddette “competenze concorrenti”. Perciò, con la vittoria del SI la politica tornerà a essere al servizio dei cittadini, i costi saranno oggettivamente ridotti e molti enti inutili saranno finalmente cancellati. Se non dovesse vincere il SI non accadrà nulla di apocalittico, ma semplicemente resterà tutto così com’è per molti anni ancora.
Dal voto ci separano ormai soltanto pochi giorni e per questo invitiamo tutti a dimenticare i colori politici e a votare in modo consapevole, informandosi ed entrando nel merito della riforma senza preconcetti e senza farsi annebbiare da slogan distruttivi, costruiti solo per mero tatticismo politico con l’obiettivo di far cadere il governo portando il Paese nel caos.
Per tutto questo siamo convinti che la Riforma costituzionale sia una grande opportunità che siamo certi il popolo italiano saprà cogliere per aprire una nuova pagina di storia che porterà il nostro Paese in un futuro migliore.
Andrea Francini – Luca Trabalzini – Giacomo Grazi – Alessio Pieri – Roberto Machetti – Riccardo Agnoletti – Edo Zacchei – Andrea Rossi – Alberto Millacci – Juri Bettollini – Pamela Fatighenti – Virginia Bisacchi – Paola Bassi – Francesco Landi – Mattia Nocchi – Marcello Fallarino