Tanti i contributi e i ricordi di Franco e di Simone. Materiale disponibile in biblioteca Pieraccini

POGGIBONSI. Grande partecipazione e anche tanta emozione all’evento “1945 passi nella memoria” che si è svolto venerdì scorso all’Accabì e con cui è stato formalmente ‘aperto’ alla consultazione presso la biblioteca comunale Pieraccini il Fondo Franco e Simone del Zanna. Un patrimonio di 400 libri di argomenti vari, molti dei quali relativi alla seconda Guerra Mondiale ed alle tecniche e storia militare, 214 mappe, 32 fotografie, 33 registrazioni in vhs e cd, 23 manoscritti e documenti, 62 microfilm, oltre ad altro materiale. L’intero patrimonio è stato formalmente acquisito dal Comune in affidamento con comodato gratuito dai figli ed eredi del dottor Franco Del Zanna, che è stato farmacista di Poggibonsi, studioso di storia, di geografia, di astronomia, di fotografia, di cinema nonché viaggiatore colto ed appassionato. Il percorso per la donazione si era avviato alcuni anni fa e in tempi recenti aveva visto modificare, di concerto con la famiglia, il nome del Fondo intitolato a Franco e al figlio Simone, recentemente scomparso e che tanto aveva contribuito a portare avanti il progetto.
“Una bella serata ricca di emozioni – dice l’assessore alla Cultura Nicola Berti – Ringrazio la famiglia Del Zanna per il grande attaccamento mostrato verso la città fin dall’avvio del percorso che ci ha portato fin qui. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che hanno contribuito a sistemare il Fondo e ad organizzarne l’apertura. Un patrimonio di documenti che arricchisce la nostra biblioteca e la nostra città”.
L’evento “1945 passi nella memoria” è stata l’occasione per ricordare Franco e Simone attraverso i contribuiti di David Taddei, giornalista e direttore dalla Fondazione Elsa, Sergio Del Zanna, fratello di Simone e figlio di Franco, Carla Monzitta, moglie di Simone. Il giornalista e storico Claudio Biscarini, amico di Franco, ha approfondito i documenti sottolineando la loro importanza per una comunità di appassionati e storici ben più vasta di quella poggibonsese e valdelsana. Un’importanza rimarcata anche da Marco Panti dell’Associazione Storica Poggibonsese. L’artista Francesco Chiantese ha dato vita ad un momento intenso e emozionante leggendo alcuni scritti di Franco. Presenti i musicisti dei Bandão. Presenti tanti poggibonsesi.
Il Fondo Franco e Simone Del Zanna è al terzo piano dell’Accabì nell’area dedicata al Fondo Antico ed è accessibile, su richiesta presso la biblioteca, a chi è interessato per motivi di studio o di ricerca. E’ stato aperto accompagnato da una dotazione “tecnica” con l’affidamento di un lettore per microfilm e un pc portatile per la visione dei cd, due dei quali contenenti fotogrammi dei microfilm stessi.
In foto: alcuni momenti dell’evento. Al tavolo da sinistra: Carla Monzitta (moglie di Simone Del Zanna), Sergio Del Zanna (fratello di Simone e figlio di Franco), David Taddei, Nicola Berti, Claudio Biscarini