Servirà ad aumentare i servizi sociali e sanitari a favore delle persone "svantaggiate"

MONTERONI D’ARBIA. Si è tenuta presso la sede della Misericordia di Monteroni d’Arbia, la conferenza stampa per l’avvio del progetto “Muoversi e non Solo”. Scopo del progetto è quello di aumentare i servizi sociali e sanitari a favore
delle persone “svantaggiate” nel territorio di Monteroni, ma anche nei comuni limitrofi Buonconvento, Asciano, Rapolano Terme, Montalcino, Sovicille, Murlo e nel capoluogo di provincia Siena. L’associazione potrà dunque usufruire di un nuovo Fiat Doblò tetto alto, dotato di 5 posti a sedere, allestito con pedana elettrica di sollevamento e gestito in comodato d’uso gratuito per quattro anni dal momento della consegna del mezzo.
Il progetto verrà realizzato grazie ad una campagna di fundraising con le aziende del territorio attraverso delle sponsorizzazioni pubblicitarie etiche. Eventi sociali garantirà, oltre al comodato d’uso gratuito, anche tutte le spese relative a: cambi gomme estate/inverno, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione R.C.Auto e assicurazione Kasko.
“Il valore aggiunto che ci porterà questo mezzo è senza dubbio legato al trasporto e ai servizi del
quotidiano – commenta la Governatrice della Misericordia di Monteroni Maria Assunta Mecon -. Il veicolo che abbiamo attualmente
in dotazione è datato e questo progetto è una grazia divina. Come Misericordia non eravamo in grado di acquistare un veicolo del genere in questo momento e quindi ringraziamo Eventi Sociali. La nostra speranza è quella di incrementare i servizi per le persone bisognose”.
“Un’occasione importante per la nostra comunità – commenta il sindaco di Monteroni
Gabriele Berni -. Un sentito grazie ad Eventi Sociali e alla nostra Misericordia perché grazie alla loro
collaborazione, la comunità beneficerà di servizi costanti e di ulteriore assistenza”.
“Questo è un progetto importante per noi e per la Misericordia di Monteroni d’Arbia perché va a
sostituire un mezzo datato – commenta Michele Laurenzi, agente di Eventi Sociali -. C’era la
necessità di garantire servizi quotidiani nella massima sicurezza alla comunità e al territorio; il
nostro obiettivo è quello di consegnare il mezzo nel più breve tempo possibile”.