![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/06/volontari-e-parco-acqua-rapolano-terme-1.jpg)
di Andrea Pagliantini
RAPOLANO TERME. Due sono i volontari che si prestano alle cure di cui necessita questo bell’esempio di Parco Pubblico, posto di fronte a uno stabilimento termale e sede di ritrovamenti preistorici e di epoca etrusca.
Serve rasare l’erba due volte alla settimana e irrigare costantemente il prato, per mantenerlo fresco e verde, ma serve soprattutto la costanza di mantenerlo pulito (al netto delle persone che ne beneficiano e non lasciano l’area come l’hanno trovata).
Passeggiatine di cani al guinzaglio e non, con prevedibili e spiacevoli reperti che possono essere trovati sotto la scarpa o spalmati su un pallone, carte, confezioni di the con cannuccia, i molti che eccellono nel lancio della cicca, le bande di monelli che imperversano e che spesso si divertono a rompere le bottiglie (della birra) sul muro del capanno degli attrezzi. Chi ama, non si scoraggia e cerca ugualmente di portare avanti il decoro del parco, ancora con più entusiasmo e presenza, cercando di ottenere anche un passaggio più assiduo delle forze dell’ordine, al fine di scoraggiare comportamenti incivili.
C’è un lago di acqua sorgiva, ci sono germani, cigni, vari pesci e piccioni in transito che ne beneficiano, ma l’acqua è stagnante, servirebbe l’acquisto di una pompa per tenerla in movimento e renderla più limpida.
L’Amministrazione del sindaco Alessandro Starnini è una continua officina di idee interessanti quali l’uso della Grancia delle Serre per contenere opere degli Uffizi, un dibattito nazionale sul diritto dei bimbi alla Scuola Materna, la tentata manifestazione di fronte al Palazzo delle Poste di Siena per riottenere un Postamat scassinato da dei filibusteri, le tante, tante opere di ediliza pubblica che sono state messe in cantiere e sono in fase di attuazione.
In tutto questo serve solo un piccolo sforzo di buona volontà per il Parco dell’Acqua: dopo aver acquistato di un decespugliatore e realizzato un piccolo cancello, serve poco a rendere ancora più bella questa area: una pompa per movimentare l’acqua dello stagno.