![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288168972218.jpg)
MONTERIGGIONI. Novità per l’urbanistica a Castellina Scalo ed a Montarioso. Per quel che riguarda il centro di Castellina Scalo, il consiglio comunale di Monteriggioni si è infatti riunito lo scorso 23 luglio ed ha approvato la nuova convenzione urbanistica per un’area residenziale che sorgerà nella zona di via XXV Aprile recuperando al 70% circa le volumetrie di un edificio commerciale che ospitava il Centro Arredamento del Chianti, per un massimo di 25 appartamenti. Verrà così riqualificata un’area interna al paese, contigua con un grande giardino pubblico. Vista la norma del regolamento urbanistico che prevede l’obbligo di due posti auto ad appartamento, in convenzione è stato previsto che i parcheggi pertinenziali saranno realizzati tutti all'interno della zona di trasformazione, in buona misura nel sottosuolo. Per consentire l’accesso a parte dei nuovi parcheggi privati in superficie, l’amministrazione riaprirà un passaggio carrabile oggi chiuso al traffico, che potrà servire anche al Rione Campi per arrivare all’area dove verrà installata una struttura a servizio dell’Associazione dei Rioni. Verrà allargato l’attuale marciapiede su via XXV aprile e verrà realizzato un nuovo percorso pedonale di collegamento con i giardini di piazza 2 giugno. Prima della votazione (la delibera è stata approvata con i voti del Centrosinistra, contrari i gruppi di Rifondazione e Popolo della Libertà, mentre l’Udc si è astenuto), il sindaco si è impegnato a seguire lo sviluppo del Piano di Recupero in modo da garantire la sicurezza dei pedoni rispetto al traffico veicolare.
Approvata poi (con il no dei gruppi di minoranza) la convenzione urbanistica di comparto abitativo a Montarioso alto, dove i soci della cooperativa proprietaria del terreno ha chiesto di passare i 15 alloggi da edilizia convenzionata ad edilizia libera. Durante il dibattito è stato chiesto che venga realizzato un camminamento pedonale in sicurezza che si collegherà con una futura area a verde pubblico. Il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha espressamente chiesto maggiore sicurezza per i pedoni. L’assessore Chiantini ha spiegato che la strada che sarà costruita sarà interna alla lottizzazione e quindi con scarsi volumi di traffico.
Durante la seduta del consiglio il vicesindaco e assessore al Bilancio Angelo Fantucci ha dato comunicazione della segnalazione della Corte dei Conti che non ha rilevato irregolarità contabili gravi nel bilancio 2008 del Comune, facendo alcune annotazioni per migliorare l’azione amministrativa.
Modificato poi il regolamento per l’alienazione dei beni immobili del Comune, con la nuova delibera le singole alienazioni vengono inserite nel piano generale che è allegato al bilancio annuale, senza così rendere necessario che di volta in volta il consiglio si esprima. Modificata poi commissione di gara dove è stato inserito un dipendente del settore dei Lavori Pubblici del Comune.
I consiglieri hanno poi approvato ad unanimità un elenco di terreni e particelle che il Comune acquisisce da privati, in parte a titolo gratuito ed in parte per cifre modeste, completando accordi che in alcuni casi si sono dilungati per anni.
Approvata poi (con il no dei gruppi di minoranza) la convenzione urbanistica di comparto abitativo a Montarioso alto, dove i soci della cooperativa proprietaria del terreno ha chiesto di passare i 15 alloggi da edilizia convenzionata ad edilizia libera. Durante il dibattito è stato chiesto che venga realizzato un camminamento pedonale in sicurezza che si collegherà con una futura area a verde pubblico. Il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha espressamente chiesto maggiore sicurezza per i pedoni. L’assessore Chiantini ha spiegato che la strada che sarà costruita sarà interna alla lottizzazione e quindi con scarsi volumi di traffico.
Durante la seduta del consiglio il vicesindaco e assessore al Bilancio Angelo Fantucci ha dato comunicazione della segnalazione della Corte dei Conti che non ha rilevato irregolarità contabili gravi nel bilancio 2008 del Comune, facendo alcune annotazioni per migliorare l’azione amministrativa.
Modificato poi il regolamento per l’alienazione dei beni immobili del Comune, con la nuova delibera le singole alienazioni vengono inserite nel piano generale che è allegato al bilancio annuale, senza così rendere necessario che di volta in volta il consiglio si esprima. Modificata poi commissione di gara dove è stato inserito un dipendente del settore dei Lavori Pubblici del Comune.
I consiglieri hanno poi approvato ad unanimità un elenco di terreni e particelle che il Comune acquisisce da privati, in parte a titolo gratuito ed in parte per cifre modeste, completando accordi che in alcuni casi si sono dilungati per anni.