Polemica denuncia del Partito Comunista di Chianciano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/05/P5240608-e1527769129540.jpg)
CHIANCIANO TERME.Dal Partito Comunista sezione Juri Gagarin riceviamo e pubblichiamo.
“La Sez. “J. Gagarin” – Chianciano Terme del Partito Comunista denuncia lo stato di abbandono dei lavori al riguardo della frana sulla sp 146 al km. 18 + 200 con conseguenti problematiche di viabilità e di sicurezza per i lavoratori, aziende e cittadini. Sorge anche un problema di dignità, difatti, Il 12-Aprile-2018 la Provincia di Siena dichiara in pompa magna: “Domani, 13 Aprile 2018, dalle ore 9:30 e fino al completamento dei lavori di ripristino definitivo verrà riaperta la S.P. 146 “di Chianciano”, nel tratto di strada interessato da movimento franoso al km. 18+200 circa, con un senso unico alternato regolato da
impianto semaforico, con divieto di transito a tutti i veicoli aventi una massa superiore a 19 tonnellate “(ad oggi, 30/5 maggio, dopo aver permesso il transito con senso unico alternato, nulla si muove sul fronte della messa in sicurezza della frana e della riapertura totale della carreggiata, l’unica a muoversi è la frana che continua ad avanzare).
La strada era stata chiusa il 24 marzo a seguito di un movimento franoso che aveva interessato in maniera rilevante il corpo stradale (certo! Dopo circa 3 anni di senso unico alternato con frana in movimento, alla fine, la povera sp 146 si e’ arresa a franare come la loro politica).
I lavori realizzati a oggi permettono la riapertura parziale al transito veicolare del tratto interessato dal movimento franoso in quanto consistenti nell’allargamento sul lato a monte della sede stradale stessa. (franato il giorno dopo e rimediato con dei pannelli di legno di contenimento che stanno però lentamente cedendo con pericolose conseguenze, si consiglia, quindi di procedere con percorso alternativo… Quale non si sa…)
Il sindaco Andrea Marchetti afferma che “come Comune di Chianciano Terme abbiamo fin da subito evidenziato l’importanza di tale arteria e siamo soddisfatti della risposta celere a fattiva avuta dalla provincia di siena” (infatti siamo allo stesso punto di partenza come circa 3 anni fa con la differenza che la corsia a valle non esiste più).
L’assessore damiano rocchi prosegue affermando che i lavori sul lato a valle possano essere realizzati in tempi rapidi e consentire entro fine maggio, primi di giugno, la riapertura totale in condizioni di sicurezza della viabilità per tutto il traffico veicolare su entrambe le corsie e sensi di marcia” (provare ad andare a vedere, oggi 30/5 maggio, quali sono le effettive codizioni della sede stradale, dopo 30 minuti di pioggia lo stato della stessa e’ veramente sconcertante e pericolosa)
“Sono soddisfatto della soluzione temporanea attuata dalla Provincia così celermente – commenta il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi – e ringrazio tutti coloro che ne sono stati artefici, in primo luogo la Provincia.
I due comuni maggiormente interessati dal problema sono stati disponibili a lavorare e collaborare con l’Ente provinciale facendo sistema e mettendo a disposizione tutte le competenze, dimostrando così che è dalla collaborazione tra Enti che si danno risposte concrete alla cittadinanza e in questo caso a una comunità fortemente penalizzata da quanto era successo”.
(Meno male…..SE Non avessero collaborato cosa sarebbe successo…..LA Verita’, “signori”, e’ un’altra e cioe’ la totale incapacita’ di valutazione, progettazione e risoluzione del problema ma comunque lasciamo stare, ci rimettono gli operai… Razza in estinzione, cosi’ dicono / i cittadini… capiranno… tanto che possono fare / le aziende… chiuderanno… E’ la legge del mercato, vince il più forte)
Conclude infine il presidente della Provincia Fabrizio Nepi “Siamo soddisfatti di aver dato una prima risposta al territorio, come promesso. Ringrazio i tecnici della Provincia che ancora una volta hanno dimostrato massima professionalità e disponibilità, nonché responsabilità nel prendere decisioni immediate e concrete in favore delle comunità locali interessate, nel limite delle proprie possibilità. L’impegno della Provincia in questo senso, come dimostrato anche in questa occasione, sarà sempre massimo”.
(belle parole davvero, complimenti, signor presidente. Gli unici che vanno ringraziati sono gli operai che hanno permesso, materialmente, La riapertura di una corsia, lavorando in condizioni veramente ignobili. I lavori di manutenzione ordinaria avrebbero evitato il formarsi della frana, purtroppo si preferisce l’emergenza alla prevenzione, i tagli alla spesa pubblica li hanno effettuati tutti i governi degli ultimi 30 anni circa),
LA VOSTRA POLITICA FRANA COME LA STRADA. Auspichiamo una soluzione durata della situazione ma …NIENTE SI MUOVE SUL FRONTE, A PARTE LA FRANA…
Come Partito Comunista, nei prossimi giorni, ci muoveremo con iniziative ed altro, chiamiamo a raccolta la cittadinanza perché il suolo pubblico è il vostro quindi è un diritto avere strade sicure e percorribili ed anche perché la dignità non è in vendita. Concludiamo con un sincero applauso per tutti!”.