
COLLE DI VAL D'ELSA. Giornata all’insegna dell’ecologia e della tutela ambientale per il consiglio comunale dei ragazzi di Colle di Val d’Elsa che nei giorni scorsi ha aderito all’iniziativa “Nontiscordardimè – Operazione Scuole Pulite”, promossa da Legambiente, e ha partecipato al concorso fotografico indetto dall’associazione sulle attività ecologiche.
L'iniziativa – che si pone l’obiettivo di educare i ragazzi a comportamenti di salvaguardia e rispetto dell'ambiente, compresi gli spazi scolastici – ha coinvolto le classi prime e seconde della scuola media “Arnolfo di Cambio” nella realizzazione di cartelloni pubblicitari, disegni e scrittura di poesie su tematiche ambientali e nella pulizia del cortile, con la partecipazione di due alunni per ogni classe. Per quanto riguarda le classi terze, alcune hanno partecipato a lezioni didattico-sperimentali sui temi della natura affrontati da poeti e narratori dell’Ottocento e del Novecento, mentre altre hanno incontrato alcuni volontari del corpo colligiano di Protezione Civile e l'assessore all'ambiente.
Dopo gli incontri, i ragazzi hanno iniziato a pulire una parte del cortile scolastico, “adottata” da alcune classi per riqualificarla piantando rose, lavanda e rosmarino in vasi e fioriere. L’angolo di cortile è stato fotografato prima e dopo l’intervento di ripulitura e le foto saranno inviate al concorso fotografico promosso da Legambiente. Il primo premio in palio è il materiale per realizzare un'isola ecologica nel cortile della scuola vincitrice.