Un riconoscimento ottenuto secondo i criteri del Sistema Qualità della Regione Toscana

TORRITA DI SIENA. Per qualità strutturale e professionalità del personale, l’Asilo Nido Comunale “Il Pollicino” è tra le prime strutture a livello di area. Un risultato che premia le scelte e le indicazioni dell’Amministrazione Comunale, e la gestione della Coop “Progetto 5”-
L’Asilo Nido Comunale “Il Pollicino”, come tutti gli altri asili, pubblici e privati presenti in Toscana, ha avuto la visita della Commissione del Sistema Qualità della Regione ottenendo un punteggio altissimo per ciascuna voce soggetta a controllo. Mediante una griglia di riferimento sono stati così registrati i punti di forza o di debolezza relativi a varie aree di valutazione: ambiente della struttura (ambiente, arredi e materiali), all’aspetto organizzativo, alla programmazione del servizio, alle relazioni e processi di esperienza, alla relazione con le famiglie. Ogni aspetto è stato preso in esame da un pool costituito da un coordinatore pedagogico, proveniente da un altro servizio non coinvolto con quello da valutare, e dal coordinatore pedagogico zonale, insieme ad un referente del servizio preso in esame. ”Il Pollicino” è uscito da questa verifica con una media davvero lusinghiera che lo pone al secondo posto tra tutti quelli, pubblici, privati e domiciliari, esistenti nei dieci comuni della Val di Chiana Senese.
Certamente, il Sistema Qualità della Regione non mira a stilare classifiche; e neanche a fare una lista, tanto per rimanere in ambito scolastico, di buoni e cattivi. Il fine del Sistema è, infatti, quello di fornire un ulteriore strumento con il quale valutare con attenzione la realizzazione del processo pedagogico in un ambiente sano e bene organizzato/strutturato, secondo quei parametri che la Regione ha individuato come elementi di qualità nei servizi destinati all’educazione dei bambini nei primi anni di vita. Il Sistema Qualità si profila quindi come un “codice” per valorizzare e sostenere le buone esperienze educative, nonché mettere in luce ed analizzare le condizioni che hanno generato delle criticità, indicando in modo molto pratico cosa può essere fatto per migliorare i servizi ed eliminare le insufficienze. Rimane il fatto che l’Asilo Nido Comunale “Il Pollicino” di Torrita di Siena ha comunque guadagnato un punteggio molto alto per ciascuna voce, meritandosi il plauso della Commissione.
“Al di là del risultato davvero lusinghiero, che premia le linee guida e le progettualità da noi tracciate nel bando per la gestione della struttura, poi aggiudicato alla Coop. “Progetto 5” di Arezzo – dice Sara Maccioni, Assessore all’Istruzione del Comune di Torrita di Siena – è stato di grande soddisfazione l’apprezzamento espresso dalla pedagogista, che è rimasta particolarmente colpita dalla serenità dei bambini di questo Asilo e dal loro modo di relazionarsi fra loro e con le educatrici. Per noi, per i bambini e per le loro famiglie questa cosa è importante, perché attesta che in questo servizio, grazie anche alla sensibilità e alla professionalità delle insegnanti della “Progetto 5”, i nostri figli possono crescere sereni, conquistando, giorno dopo giorno, una autonomia sana mediante relazioni altrettanto sane ed armoniche. Il nostro pubblico ringraziamento va quindi alle educatrici, Katiuscia e Roberta, e all’ausiliaria Adelina”.
Proprio grazie al supporto propositivo del personale del Nido “Il Pollicino” sono stati messi in atto “Aggiungi un posto a tavola”, il “Ricettario dei nonni” e il “Percorso sensoriale”, progetti di alto valore educativo e sociale destinati ad aumentare il livello di contatto dei bambini con il mondo esterno e la qualità dei loro rapporti con il contesto sociale nel quale stanno crescendo.