Obiettivo della mattinata sarà sensibilizzare gli adulti al valore della lettura e della narrazione favorendo nei bimbi l’esplorazione dell’oggetto libro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/Foto-Asilo-1.jpg)
CHIUSI. Il Comune della Città di Chiusi aderisce alla settimana nazionale “Nati per Leggere” istituita per promuovere il diritto al racconto delle storie a bambine e bambini. In occasione di questa campagna nazionale, sabato 12 novembre verrà dedicata un’intera giornata alla promozione della lettura in famiglia sin dalla nascita dei bambini. Dalle ore 9 alle ore 12, presso il Nido d’Infanzia “Il Girasole” (Chiusi Scalo), si svolgerà un incontro con Alessia Canducci, attrice e formatrice accreditata presso Nati per Leggere, dedicato ai genitori intitolato “Come, che cosa e perché leggere con i bambini da zero a tre anni”. Obiettivo della mattinata sarà sensibilizzare gli adulti al valore della lettura e della narrazione favorendo nei bimbi l’esplorazione tattile e sonora dell’oggetto libro. I testi utilizzati saranno: filastrocche, canti, cartoni, libri gioco e silent book. Nel pomeriggio presso la Biblioteca Comunale (Piazza Vittorio Veneto), dalle ore 17.00, sempre Alessia Canducci proporrà ai bambini dai 3 ai 5 anni “A.A.A. lupo cattivo cercasi” letture che raccontano la divertente storia di un mondo fiabesco dove i lupi cattivi sono misteriosamente scomparsi.
“Aderiamo con soddisfazione alla settimana di Nati per Leggere – dichiara Sara Marchini assessore all’infanzia del Comune di Chiusi – perché è importante che fin dalla nascita i bambini imparino a riconoscere nell’oggetto libro qualcosa di familiare e piacevole. Leggere significa vivere avventure incredibili, viaggiare alla scoperta di posti esotici, conoscere e apprezzare persone anche molto diverse dalla nostra idea di normalità; tutto questo è fondamentale nella crescita dei bambini e dei ragazzi, per il loro sviluppo cognitivo e per accrescere la relazione con i genitori. L’iniziativa è, quindi, veramente interessante e auspichiamo una partecipazione numerosa.”
Coloro che parteciperanno alla iniziativa mattutina di Nati per Leggere avranno anche l’opportunità di visitare la struttura del nido “Girasole” per la quale sono ancora aperte le iscrizioni per i bambini di età compresa tra itre e i trentasei mesi residenti e non residenti nel Comune di Chiusi. Le famiglie interessate possono presentare domanda di ammissione all’Ufficio Protocollo del Comune di Chiusi mediante appositi moduli messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale, da ritirare presso l’Ufficio relazioni con il Pubblico/Protocollo del Comune di Chiusi – piazza XX settembre – Chiusi Città, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 o scaricare dal sito del Comune di Chiusi www.comune.chiusi.si.it (sezione Scuola e servizi sociali/ Nido d’Infanzia). Per poter partecipare agli incontri di Nati per Leggere è consigliato prenotarsi presso la Biblioteca Comunale – Piazza Vittorio Veneto o telefonando al numero 0578 223080