![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170139125.jpg)
di Annalisa Coppolaro
MURLO. Ore 9.30: su tutto torna la neve. Poetica quanto volete, scomoda e problematica per i paesi di collina dove aggiunge un disagio in più allo spostamento dei moltissimi che lavorano in città, la neve ha ricominciato a cadere nelle prime ore del giorno, imbiancando con vari centimetri tutto il territorio, da Vescovado a Casciano e poi da Fontazzi verso la via Grossetana, che unisce il versante di Casciano alla città. Per quanto riguarda Vescovado e le frazioni come Lupompesi, Murlo, la Befa, la situazione è forse meno problematica, in quanto la Cassia da Monteroni a Siena è per il momento sgombra e si viaggia senza problemi. Invece nella zona di Monticiano nevica come a Murlo e la neve sta rapidamente salendo.
Il comune di Murlo si è subito mosso per liberare le strade con i mezzi spazzaneve e la viabilità nel territorio risulta buona. ‘’E’ vero, ci siamo azionati subito per rendere le strade percorribili, quindi la situazione è sotto controllo.-dice il sindaco Antonio Loia – Quello che mi preoccupa è il ghiaccio, se le temperature restano miti non dovrebbe rappresentare un problema comunque. La massima allerta riguarda, a quanto sappiamo, la giornata di venerdì e quindi ci stiamo preparando in quel senso ad agire appena i problemi si presenteranno’’.
Resta la gioia dei fotografi locali, amatori e non, che, fin dalle prime luci del giorno, si sono riversati sul territorio a catturare angoli di poesia di queste ‘bianche’ Feste di Natale. Le giornate del 19 e del 20 dicembre hanno già presentato ottime occasioni di fotografare la suggestione della neve, pur avendo in qualche modo reso più problematico l’allestimento del primo Mercatino di Natale la cui riuscita a Murlo domenica 20 è stata influenzata dal forte freddo, dal ghiaccio e dalla neve che hanno ammantato tutto il sud di Siena. Ma le foto di quei giorni, incluse quelle scattate durante l’arrivo di Babbo Natale, a bordo del calesse tirato da un pony, e i tanti bambini deliziati dal suo arrivo a Murlo, hanno di certo un innegabile sapore di magia.
MURLO. Ore 9.30: su tutto torna la neve. Poetica quanto volete, scomoda e problematica per i paesi di collina dove aggiunge un disagio in più allo spostamento dei moltissimi che lavorano in città, la neve ha ricominciato a cadere nelle prime ore del giorno, imbiancando con vari centimetri tutto il territorio, da Vescovado a Casciano e poi da Fontazzi verso la via Grossetana, che unisce il versante di Casciano alla città. Per quanto riguarda Vescovado e le frazioni come Lupompesi, Murlo, la Befa, la situazione è forse meno problematica, in quanto la Cassia da Monteroni a Siena è per il momento sgombra e si viaggia senza problemi. Invece nella zona di Monticiano nevica come a Murlo e la neve sta rapidamente salendo.
Il comune di Murlo si è subito mosso per liberare le strade con i mezzi spazzaneve e la viabilità nel territorio risulta buona. ‘’E’ vero, ci siamo azionati subito per rendere le strade percorribili, quindi la situazione è sotto controllo.-dice il sindaco Antonio Loia – Quello che mi preoccupa è il ghiaccio, se le temperature restano miti non dovrebbe rappresentare un problema comunque. La massima allerta riguarda, a quanto sappiamo, la giornata di venerdì e quindi ci stiamo preparando in quel senso ad agire appena i problemi si presenteranno’’.
Resta la gioia dei fotografi locali, amatori e non, che, fin dalle prime luci del giorno, si sono riversati sul territorio a catturare angoli di poesia di queste ‘bianche’ Feste di Natale. Le giornate del 19 e del 20 dicembre hanno già presentato ottime occasioni di fotografare la suggestione della neve, pur avendo in qualche modo reso più problematico l’allestimento del primo Mercatino di Natale la cui riuscita a Murlo domenica 20 è stata influenzata dal forte freddo, dal ghiaccio e dalla neve che hanno ammantato tutto il sud di Siena. Ma le foto di quei giorni, incluse quelle scattate durante l’arrivo di Babbo Natale, a bordo del calesse tirato da un pony, e i tanti bambini deliziati dal suo arrivo a Murlo, hanno di certo un innegabile sapore di magia.