Per la festa della Repubblica presentazione il progetto sulla Grande Guerra
MONTICIANO. Nell’ambito del progetto d’area “Ecomuseo della Val di Merse” si terrà l’iniziativa “Memorie condivise”. Alle ore 17,30 presso la biblioteca comunale presentazione del progetto per il centenario della I Guerra Mondiale con la partecipazione di Juri Guerranti con il suo video-documentario “1915-1918. Siena e Provincia nella Grande Guerra”. Riscoprire insieme la nostra storia rafforza il senso di comunità e l’appartenenza a questi piccoli grandi luoghi. Questo è lo spirito dell’iniziativa con cui il Comune di Monticiano partecipa alla XII° edizione di Piccola Grande Italia di Legambiente. Denominata anche “Voler Bene all’Italia” la promozione è dedicata in particolar modo a mettere in mostra i piccoli Comuni meno noti ma ricchi di bellezza, tipicità e caratteristiche che spesso da soli non riescono ad esaltare. Secondo lo spirito dell’iniziativa che pone al centro la comunità ed i suoi vari attori, che sono considerati come custodi del proprio territorio l’Amministrazione comunale propone la presentazione del progetto redatto per il bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dell’anniversario della Grande Guerra.
Con il suo progetto l’Amministrazione Comunale di Monticiano intende recuperare i ricordi e i segni rimasti sul territorio comunale in collaborazione con i cittadini per mantenerne la presenza e coltivarne la memoria ormai tramandata. Le azioni da attuare partono dalla ricerca locale con le testimonianze delle lapidi, dei monumenti e del Parco della Rimembranza, per poi analizzare le testimonianze simboliche conservate nel Palazzo Comunale, stendardi, bandiere e documenti dell’archivio storico, per poi arrivare ai ricordi e agli aneddoti. Anche se a Monticiano molti documenti iconografici del periodo sono stati raccolti da Ernesto Horvarth, cittadino di adozione, per la sua importante collezione, che ci fanno scoprire il passato di luoghi a noi conosciuti. L’Amministrazione comunale invita tutti coloro che sono interessati a riscoprire un pezzo della nostra storia a partecipare all’incontro di domani pomeriggio.