MONTERONI D’ARBIA. Il sindaco Jacopo Armini ha ufficializzato la Giunta che lo accompagnerà nell’incarico amministrativo: "Una squadra che amalgama al meglio l’esperienza consolidata ed il nuovo impulso politico per una formula che sarà in grado di dare risposte innovative e concrete alle esigenze della comunità – ha detto – . Due gli assessori confermati, al fianco dei quali ci sono quattro nomi nuovi che faranno della professionalità e della voglia di fare le carte vincenti del loro nuovo impegno. Equilibrio anche nella provenienza politica con quattro assessori iscritti al Pd, uno al Partito Socialista Europeo ed uno proveniente da Sinistra e Libertà. Sono lieto di poter proseguire il mio cammino di sindaco con il loro ausilio – conclude il primo cittadino di Monteroni d’Arbia – nella volontà comune di poter rappresentare un ente sempre più vicino alle esigenze di tutti i cittadini facendo della trasparenza e della disponibilità i cardini di un impegno quotidiano".
Significativo, sempre in chiave di trasparenza e vicinanza alla comunità, anche il fatto che il primo Consiglio Comunale, durante il quale si terrà la presentazione della Giunta, è stato convocato per venerdì 26 giugno alle 18 in piazza della Resistenza. Potranno così partecipare anche tutti i cittadini.
Gli assessori e le deleghe
Jacopo Armini – sindaco, urbanistica
Massimo Granchi – politiche educative per l’infanzia e l’adolescenza, pubblica istruzione, sviluppo economico e turismo, innovazione tecnologica, sport. 35 anni, dipendente della Provincia di Siena, iscritto al Pd
Valerio Bonucci – servizi sociali, sanità, risorse umane. 61 anni, pensionato, iscritto al Pd
Bruno Marzi – bilancio, cultura, politiche della casa, partecipazione. 44 anni, operaio, indipendente – Sinistra e Libertà
Antonio Lombardi – vice sindaco, polizia municipale, commercio, associazionismo, trasporti e viabilità. 53 anni, impiegato nel settore commerciale, iscritto al Partito Socialista Europeo
Angelo Di Domenico – lavori pubblici, risorse idriche, manutenzione urbana, patrimonio. 34 anni, insegnante presso una scuola superiore, iscritto al Pd.
Maria Teresa Ferraro – ambiente, rifiuti, energia, agricoltura. 39 anni, chimico presso l’Università degli Studi di Siena, iscritta al Pd.
Significativo, sempre in chiave di trasparenza e vicinanza alla comunità, anche il fatto che il primo Consiglio Comunale, durante il quale si terrà la presentazione della Giunta, è stato convocato per venerdì 26 giugno alle 18 in piazza della Resistenza. Potranno così partecipare anche tutti i cittadini.
Gli assessori e le deleghe
Jacopo Armini – sindaco, urbanistica
Massimo Granchi – politiche educative per l’infanzia e l’adolescenza, pubblica istruzione, sviluppo economico e turismo, innovazione tecnologica, sport. 35 anni, dipendente della Provincia di Siena, iscritto al Pd
Valerio Bonucci – servizi sociali, sanità, risorse umane. 61 anni, pensionato, iscritto al Pd
Bruno Marzi – bilancio, cultura, politiche della casa, partecipazione. 44 anni, operaio, indipendente – Sinistra e Libertà
Antonio Lombardi – vice sindaco, polizia municipale, commercio, associazionismo, trasporti e viabilità. 53 anni, impiegato nel settore commerciale, iscritto al Partito Socialista Europeo
Angelo Di Domenico – lavori pubblici, risorse idriche, manutenzione urbana, patrimonio. 34 anni, insegnante presso una scuola superiore, iscritto al Pd.
Maria Teresa Ferraro – ambiente, rifiuti, energia, agricoltura. 39 anni, chimico presso l’Università degli Studi di Siena, iscritta al Pd.