Appuntamento alle 21,30 in sala delle Macine per far conoscere le azioni ed i sistemi di allerta in caso di eventi calamitosi
L’appuntamento è dunque per domani alle 21,30 presso la Sala delle Macine, in quell’occasione il sindaco Gabriele Berni, assieme al consigliere comunale delegato Riccardo Farnetani e all’ingegner Giulio Marcucci, presenterà il documento che contiene le informazioni e le indicazioni mediante le quali tutti i soggetti chiamati ad intervenire nella gestione degli eventi calamitosi sul territorio possano operare con massima efficacia, coordinamento ed efficienza al fine di garantire la sicurezza delle persone, degli animali e di tutta l’economia territoriale.
Il piano infatti prevede anche una fase conoscitiva per rendere note alla popolazione le procedure e le modalità di allertamento e di risposta da parte del Sistema al verificarsi di una emergenza e per informare i cittadini su quali sono i comportamenti da tenere e dove recarsi per ottenere assistenza nell’immediatezza dell’evento.
“Con l’adozione del piano – ha spiegato il sindaco Gabriele Berni – abbiamo concluso un percorso lungo e complesso e raggiunto un altro obiettivo che ci eravamo posti all’inizio della nostra esperienza. Quando siamo arrivati il nostro Comune non aveva un piano di protezione civile quindi possiamo dire di avere adottato il primo piano di protezione civile per il Comune di Monteroni e i suoi cittadini. Siamo partiti dai rischi che abbiamo corso negli ultimi anni analizzando i fenomeni atmosferici che sempre più spesso si verificano e quindi come essere il più possibile preparati in queste circostanze. Il Piano include strumenti di allerta e di comunicazione e metodologie di azione preventiva fino ad arrivare alle modalità di intervento in caso di ’emergenza. Avere un piano non significa comunque mettersi al sicuro in senso assoluto ma sicuramente avere uno strumento importante in caso di necessità”.