
MONTERONI D'ARBIA. Il 70,44 per cento (3352 voti) è un risultato di tutto rispetto. Soprattutto se, a prenderlo, è un sindaco al suo secondo mandato.
Questo è il risultato ottenuto da Jacopo Armini, sostenuto da una lista di centrosinistra.
“In questo momento non era facile una conferma dei risultati del 2004 e a Monteroni il Centrosinistra è andato ben oltre incrementando già l’ampio consenso delle scorse amministrative – ha commentato Armini – E’ stato premiato il lavoro svolto in questi anni, in queste settimane di campagna elettorale e la scelta delle persone che insieme a me saranno chiamate ad amministrare questo territorio. Forti dunque di un rinnovato appoggio politico, un ringraziamento sentito a tutti i cittadini che hanno creduto nel nostro progetto di sviluppo per Monteroni e, soprattutto, per la sua comunità. Ci attendono nuove sfide ma siano sicuri di poterle affrontare al meglio partendo proprio dal consenso di una gran fetta di popolazione. Nuove sfide che avrò il piacere di affrontare con l’ausilio ed il contributo di un rinnovato Consiglio Comunale che, ne sono certo, darà nuova linfa a questa amministrazione”.
Salvatore Badalamenti, candidato sindaco per il PdL ha ottenuto il il 14,33 per cento dei voti (682) mentre la lista civica Monteroni Pulita, capeggiata dal candidato sindaco Massimo Napoli ha ottenuto il 7,98 per cento dei voti (380).
La lista di Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani con il suo candidato Giuliano Galardi ha portato a casa il 7,22 per cento dell'elettorato (344).