
MONTERONI D'ARBIA. Lotta alle false dichiarazioni per usufruire delle risorse destinate alle persone in difficoltà economica. L’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia siglerà nei prossimi giorni un protocollo d’intesa con il comando provinciale della Guardia di Finanza di Siena per rendere più efficace il controllo sulla veridicità delle autocertificazioni allegate alle richieste di erogazione di prestazioni sociali agevolate (ad esempio contributi sugli affitti, agevolazioni sui servizi scolastici e di pubblica utilità, agevolazioni sulle tariffe comunali). Per usufruirne, infatti, il cittadino deve presentare una dichiarazione sulla condizione economica del proprio nucleo familiare (DSU, popolarmente conosciuta come Isee).
L’accordo con la Guardia di Finanza si propone proprio di combattere il malcostume di chi produce certificazioni mendaci.
L’accordo con la Guardia di Finanza si propone proprio di combattere il malcostume di chi produce certificazioni mendaci.
L’amministrazione comunale, da sempre sensibile alle necessità dei cittadini e soprattutto di quelli più bisognosi, ha aderito a questo protocollo con la convinzione che i controlli si rendono necessari soprattutto in un periodo come l’attuale, in cui la crisi economica sta mettendo in difficoltà numerose famiglie del territorio che hanno tutto il diritto di beneficiare delle prestazioni sociali agevolate e che sono effettivamente in possesso dei requisiti richiesti dalle norme.