MONTERONI D’ARBIA. La Festa Sociale del Volontariato, organizzata dalla Pubblica Assistenza Val d’Arbia, che ha sede a Monteroni, durerà quest’anno fino al 7 Giugno. All’interno del palinsesto, gli organizzatori hanno inserito anche una serata speciale all’insegna della cultura: mercoledi (3 Giugno) infatti sono previste due interessanti iniziative.
Si comincia nel pomeriggio (ore 17,30) nella multisala della Pubblica Assistenza, con la presentazione del libro dal titolo “I Territori della Parola-Percorsi di Scrittura”, che raccoglie le opere di coloro che hanno passato il vaglio della Giuria della prima edizione dell’omonimo premio organizzato dall’Associazione “La Collina”. Alla presenza del curatore e degli autori si parlerà di questa importante iniziativa editoriale.
Sempre continuando il filone culturale, la stessa sera , ma alle ore 21,00, Augusto Codogno presenterà lo spettacolo “Monteroni 1000 anni di storia” dove, con racconti e proiezioni di diapositive cercherà di far conoscere luoghi ameni e curiosità della Val d’Arbia. Si parlerà della storia del Borgo di Monteroni nel Medioevo, ma anche della Francigena che lo attraversava e verrà dato conto delle ultime recenti scoperte d’Archivio, in attesa dell’imminente uscita del volume “Monteroni, un borgo sulla Francigena” che dettaglierà gli ultimi dieci anni di ricerca di Augusto Codogno. Dunque nuove scoperte, nuovi documenti e una ben definitiva tracciatura di questo percorso medievale da tutti considerato “l’autostrada dei pellegrini”.