
Fra gli 8.800 residenti, il 5,5% sono stranieri a fronte di una media provinciale dell’8,3%. Monteriggioni, infatti, dopo i Comuni amiatini e Pienza ha la minore percentuale di stranieri, probabilmente per l’alto costo delle case in acquisto o in affitto, anche se le aziende locali hanno un elevato numero di lavoratori stranieri fra le maestranze. Questa caratteristica si ripete anche per la presenza di minori stranieri, perché mentre i bambini non italiani sono oltre il 12% del totale in provincia, a Monteriggioni si raggiunge solo il 5,6%. Per la precisione gli stranieri residenti sono 547, rispetto ai 260 di fine 2003, e la maggior parte abita a Castellina Scalo, dove sono 238. Una indiretta conferma della solida composizione sociale della popolazione la si ricava dall’analisi dell’indice di vecchiaia, che rivela che a Monteriggioni ci sono meno ultra-65enni che altrove e inoltre la percentuale degli anziani che vivono soli è la più bassa in assoluto: 18 su 100.