
MONTERIGGIONI. Dal Gruppo Consiliare "Rifondazione – Comunisti Italiani" riceviamo e pubblichiamo.
"Nel Consiglio Comunale tenutosi il 29-07-09 si è acceso il dibattito al momento della presentazione da parte del gruppo comunista della mozione denuncia sul " pacchetto sicurezza", un provvedimento indegno per un paese civile, con una forte propensione alla discriminazione, dove viene trasformato un fenomeno sociale, quale l'immigrazione, in un fenomeno criminale )per non parlare delle famose "ronde" che ci riportano indietro negli anni più bui di questo Paese). Dopo aver illustrato le motivazioni di carattere politico della mozione, il Consiglio Comunale è stato chiamato ad una chiara presa di posizione su un tema di forte attualità. Abbiamo chiesto ai consiglieri, come rappresentanti di questo territorio, ma soprattutto in qualità di cittadini che si riconoscono nei valori fondanti di questa Repubblica, di esprimere la propria contrarietà all'approvazione del pacchetto sicurezza ritenendo tale provvedimento indegno per ogni Paese civile. Il Sindaco prima, ed i consiglieri di maggioranza poi, hanno elogiato la sensibilità dei comunisti su un tema cosi importante e allo stesso tempo spinoso, quale l'immigrazione, dichiarando di riconoscersi in molti passaggi della mozione. Ciononostante la maggioranza ha chiesto ripetutamente al nostro gruppo consiliare a di ritirare la mozione, adducendo la scusante dell'assenza di punti inerenti i temi locali sulla sicurezza (videosorveglianza, etc.). Come ha fatto notare il capogruppo comunista Gianni Polato, le argomentazioni e gli esempi riportati risultavano fuori luogo e fuori tema, in quanto la mozione aveva unicamente l'intenzione di denunciare l'operazione indegna del "pacchetto sicurezza". Per questi motivi la lista comunista non ha ritirato la mozione e la maggioranza (tranne un consigliere) ha votato insieme al PDL e all'UDC, così da bocciare la mozione. Perciò, nonostante PD, UDC ed IDV abbiano respinto il "pacchetto sicurezza" in Parlamento e lo abbiano largamente criticato sulla stampa nazionale, tale avversione non si è manifestata allo stesso modo anche al Consiglio Comunale di Monteriggioni, forse per una pregiudiziale nei nostri confronti: questo ci rammarica ancora di più".
"Nel Consiglio Comunale tenutosi il 29-07-09 si è acceso il dibattito al momento della presentazione da parte del gruppo comunista della mozione denuncia sul " pacchetto sicurezza", un provvedimento indegno per un paese civile, con una forte propensione alla discriminazione, dove viene trasformato un fenomeno sociale, quale l'immigrazione, in un fenomeno criminale )per non parlare delle famose "ronde" che ci riportano indietro negli anni più bui di questo Paese). Dopo aver illustrato le motivazioni di carattere politico della mozione, il Consiglio Comunale è stato chiamato ad una chiara presa di posizione su un tema di forte attualità. Abbiamo chiesto ai consiglieri, come rappresentanti di questo territorio, ma soprattutto in qualità di cittadini che si riconoscono nei valori fondanti di questa Repubblica, di esprimere la propria contrarietà all'approvazione del pacchetto sicurezza ritenendo tale provvedimento indegno per ogni Paese civile. Il Sindaco prima, ed i consiglieri di maggioranza poi, hanno elogiato la sensibilità dei comunisti su un tema cosi importante e allo stesso tempo spinoso, quale l'immigrazione, dichiarando di riconoscersi in molti passaggi della mozione. Ciononostante la maggioranza ha chiesto ripetutamente al nostro gruppo consiliare a di ritirare la mozione, adducendo la scusante dell'assenza di punti inerenti i temi locali sulla sicurezza (videosorveglianza, etc.). Come ha fatto notare il capogruppo comunista Gianni Polato, le argomentazioni e gli esempi riportati risultavano fuori luogo e fuori tema, in quanto la mozione aveva unicamente l'intenzione di denunciare l'operazione indegna del "pacchetto sicurezza". Per questi motivi la lista comunista non ha ritirato la mozione e la maggioranza (tranne un consigliere) ha votato insieme al PDL e all'UDC, così da bocciare la mozione. Perciò, nonostante PD, UDC ed IDV abbiano respinto il "pacchetto sicurezza" in Parlamento e lo abbiano largamente criticato sulla stampa nazionale, tale avversione non si è manifestata allo stesso modo anche al Consiglio Comunale di Monteriggioni, forse per una pregiudiziale nei nostri confronti: questo ci rammarica ancora di più".