MONTERIGGIONI. Gira a pieno regime il campo in erba artificiale realizzato dal Comune di Monteriggioni ad Uopini. Il moderno impianto è stato inaugurato da pochi mesi, ma già il suo utilizzo ed il gradimento fra gli sportivi grandi e piccoli è elevatissimo. Merito dell’avanzato standard qualitativo nei materiali e nelle tecniche adottate che ne fanno uno dei migliori della Toscana. In questa prima fase la gestione dell’impianto è stata affidata temporaneamente alla Polisportiva Banca Monteriggioni, che organizza il calcio giovanile sul territorio senza trascurare l’allestimento di corsi di preparazione alla pratica sportiva per giovanissimi, abbinati ad attività didattiche ed extra-scolastiche.
Proprio in questi giorni l’Amministrazione Provinciale ha comunicato che fra le richieste di finanziamento regionale in conto capitale per interventi di impiantistica sportiva anni 2008-2009, è stata accolta una domanda inoltrata dal Comune di Monteriggioni per la cifra di 50mila euro. Questo contributo è stato riconosciuto a valere sul capitolo degli investimenti per l’impiantistica sportiva, ai sensi del Piano regionale per la promozione della cultura e della pratica delle attività motorie per il triennio 2008-2010. Intanto fra gli abitanti della frazione di Uopini, c’è grande attesa per l’inizio dei lavori della nuova viabilità che collegherà la strada provinciale delle Badesse direttamente con la zona del campo di calcio. Infatti l’impresa che realizzerà la nuova lottizzazione residenziale di edilizia libera e convenzionata di Uopini ha già ottenuto l’approvazione da Comune e Provincia per la nuova strada che alleggerirà il traffico che oggi transita da via Carpella ed è in attesa solamente delle ultime autorizzazioni per il passaggio su terreni privati.
Prima dell’estate dovrebbe essere anche terminato il campetto oratoriale polivalente della Parrocchia di Uopini, alla quale il Comune di Monteriggioni ha attribuito recentemente un contributo di 30mila euro. In questo modo ad Uopini ci saranno impianti sportivi di diversa valenza, sia per l’attività agonistica che anche per giocare a pallone o a basket in modo amatoriale.