
MONTERIGGIONI. Un incontro pubblico domani, 27 ottobre, per far partire a un progetto di Centro Commerciale Naturale. Nella visione della Regione Toscana, un centro commerciale naturale rappresenta un sistema di esercizi commerciali coordinato e integrato fra loro da una politica comune di sviluppo e di promozione del territorio. Quindi una rete commerciale fatta da attività collocate su una stessa area. A Monteriggioni finora questo era mancata, anche per la frammentazione del territorio comunale in tanti paesi, spesso di piccola dimensione.
“Al fine di riqualificare ulteriormente le aree del territorio comunale più vocate al commercio ed al consumo al dettaglio – si legge in una lettera inviata dal sindaco Valentini ai titolari delle imprese interessate – questa Amministrazione d’intesa con le associazioni del commercio, artigianato, la Camera di commercio e la società comunale di servizi Monteriggioni AD 1213 srl, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa nel quale viene espressa la volontà di creare in questa prima fase due centri commerciali naturali, che interessano le aree del centro storico del Castello e la frazione di Castellina Scalo”.
È stato quindi indetto un primo incontro con gli operatori del commercio, artigianato, servizi ecc., delle aree interessate oltre alle associazioni di categoria del commercio e artigianato per presentare il progetto di istituzione del Centro Commerciale naturale di Castellina Scalo ed al fine di istituire un’associazione che avrà l’obiettivo di rilanciare il commercio, l’artigianato, i servizi e la ricettività attraverso iniziative che mirano a valorizzare la ricchezza esistente di esperienza commerciale ed artigianale ubicate nei centri individuati. Fra l’altro la realizzazione di centri commerciali naturali è condizione basilare per poter consentire l’accesso ai finanziamenti finalizzati che potrebbero essere erogati dalla Regione Toscana.
L’incontro pubblico si terrà presso i locali del Circolo Arci in via Berrettini martedì 27 novembre alle ore 21. Il sindaco ha anche attribuito al consigliere comunale Andrea Regoli la delega specifica per seguire la costituzione ed il funzionamento dei Centri Commerciali Naturali, individuando nel SUAP l’ufficio competente per la parte amministrativa.
“Al fine di riqualificare ulteriormente le aree del territorio comunale più vocate al commercio ed al consumo al dettaglio – si legge in una lettera inviata dal sindaco Valentini ai titolari delle imprese interessate – questa Amministrazione d’intesa con le associazioni del commercio, artigianato, la Camera di commercio e la società comunale di servizi Monteriggioni AD 1213 srl, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa nel quale viene espressa la volontà di creare in questa prima fase due centri commerciali naturali, che interessano le aree del centro storico del Castello e la frazione di Castellina Scalo”.
È stato quindi indetto un primo incontro con gli operatori del commercio, artigianato, servizi ecc., delle aree interessate oltre alle associazioni di categoria del commercio e artigianato per presentare il progetto di istituzione del Centro Commerciale naturale di Castellina Scalo ed al fine di istituire un’associazione che avrà l’obiettivo di rilanciare il commercio, l’artigianato, i servizi e la ricettività attraverso iniziative che mirano a valorizzare la ricchezza esistente di esperienza commerciale ed artigianale ubicate nei centri individuati. Fra l’altro la realizzazione di centri commerciali naturali è condizione basilare per poter consentire l’accesso ai finanziamenti finalizzati che potrebbero essere erogati dalla Regione Toscana.
L’incontro pubblico si terrà presso i locali del Circolo Arci in via Berrettini martedì 27 novembre alle ore 21. Il sindaco ha anche attribuito al consigliere comunale Andrea Regoli la delega specifica per seguire la costituzione ed il funzionamento dei Centri Commerciali Naturali, individuando nel SUAP l’ufficio competente per la parte amministrativa.