![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170029375.jpg)
Oltre ai cimiteri rurali, Monteriggioni dispone di due grandi aree cimiteriali che sono state oggetto, quasi in contemporanea, di profondi interventi di ampliamento e ristrutturazione.
I lavori di Castellina Scalo sono costati circa 400mila euro. Quest’ultimo ampliamento è stato realizzato alla sinistra di quello attuale, con la demolizione di una parte del fabbricato, così da collegare i due siti in modo da formare un complesso unico.
“Abbiamo impegnato un milione di euro per la dotazione cimiteriale di Monteriggioni – informa il sindaco Valentini – ed è stato un investimento impegnativo ma, come dire, ci siamo tolti un grosso pensiero, cioè abbiamo adeguato le strutture per molti anni a venire, alleggerendo le future Amministrazioni almeno da questo gravoso compito. Certo restano da svolgere importanti compiti di manutenzione, che coinvolgono i numerosi cimiteri di campagna, perché questi siti devono essere gestiti con decoro e rispetto per i familiari dei defunti che vi si recano”.
L’ampliamento cimiteriale ha previsto la realizzazione di un muro con altezza di m 2.50 realizzato con blocchi di cemento, con sovrastante cimase a mattoni in cemento come l’attuale, internamente intonacato e colorato con colori terrosi chiari.
La tipologia di sepoltura prevalente prevista è quella “a terra”, con un totale complessivo di 132 tombe, di un fabbricato per loculi per un totale complessivo di 64 loculi e di un fabbricato per ossari per un totale complessivo di 150 ossari. I vialetti interni sono in cemento di colore terroso ed il fabbricato dei loculi è in cemento armato, con copertura in tinta rossa. E’ anche disponibile una stanza per urne cinerarie rivestita in travertino.
“Grazie alla disponibilità dei nostri operai, ad esempio, riusciamo a garantire il servizio di sepoltura anche durante i giorni di festa. Nelle prossime settimane il Consiglio Comunale sarà chiamato a deliberare il nuovo regolamento cimiteriale, che aggiornerà la normativa anche alla luce delle nuove sensibilità delle persone. Nel 2010 contiamo anche di consentire, davanti ai due cimiteri principali, la realizzazione di due chioschi attrezzati per la vendita di fiori, lumini, ecc”.