Doppio riconoscimento consegnato ieri a Roma. Il sindaco Senesi: “Soddisfazione per tutta la comunità”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/11/sindaco-Raffaella-Senesi-insieme-ad-alcuni-sindaci-premiati-per-le-100-Mete-dItalia-e1511024561676.jpg)
MONTERIGGIONI. Monteriggioni fra le 100 mete d’Italia selezionate dall’Osservatorio delle Eccellenze Italiane e primo classificato nella categoria dedicata alla cura dei centri storici e urbani. Il riconoscimento è stato ritirato dal sindaco Raffaella Senesi nel corso della cerimonia che si è svolta ieri, giovedì 16 novembre a Roma, a Palazzo Madama, nella sede del Senato, alla presenza degli altri Comuni scelti dalla giuria del Premio Mete d’Italia per rendere merito alle cento migliori esperienze dedicate al benessere collettivo e alla valorizzazione dei territori. I Comuni premiati saranno anche protagonisti nel volume “100 Mete d’Italia” Limited Edition, dove ogni realtà avrà a disposizione due pagine per descrivere le sue peculiarità e presentare le buone pratiche intraprese. Il premio conquistato da Monteriggioni, consegnato dal senatore Maurizio Gasparri, ha portato il Comune a superare, in Toscana, Pisa e Montevarchi, presenti nella categoria insieme a Tivoli, Castel San Pietro Romano, Cercivento, Gangi, Giovinazzo, Miglierina, San Donà di Piave, San Nicolò Gerrei e Varallo.
“Il doppio riconoscimento per Monteriggioni – afferma il sindaco Raffaella Senesi – è motivo di orgoglio e soddisfazione per l’amministrazione comunale, per tutta la comunità e per il nostro territorio, premiato per il suo patrimonio storico e paesaggistico e per l’impegno messo in campo per preservarlo e valorizzarlo facendo tesoro del passato e guardando al futuro. Nella nostra candidatura al Premio – ricorda il primo cittadino – abbiamo puntato su tre poli riuniti nel progetto ‘Porta del Medio Evo’: il Castello, la Via Francigena e il complesso monumentale di Abbadia a Isola, al centro di significativi investimenti culturali ed economici per valorizzare e potenziare la loro fruibilità con iniziative rivolte a diversi target e fasce di età. Forti di questo risultato, continueremo a lavorare, insieme ai cittadini, per avere cura del nostro borgo e di tutto il territorio potenziando ancora la sua capacità di attrazione, con l’auspicio di poter conquistare presto altri riconoscimenti”.
Premio per la cura dei centri storici e urbani. Il premio conquistato da Monteriggioni nella categoria “Orchidea”, una delle dieci sezioni previste dal Premio 100 Mete d’Italia, era destinato al Comune che ha saputo riservare un’importanza speciale ad attività volte a incrementare l’appeal estetico dei propri centri abitati, dalla cura delle aree verdi alla conservazione delle strutture nei centri storici, con particolare attenzione a bellezza, pulizia e decoro. Il Comune di Monteriggioni è stato premiato, come si legge nell’attestato, “per le politiche di sviluppo umano, economico e urbanistico, per “decoro” e fruibilità, per l’esperienza che può vivere il pubblico, con grande attenzione alle famiglie e al turismo religioso, ed è oggetto di iniziative a livello europeo che ne favoriscono la conoscenza e l’approfondimento culturale”.