![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288170237406.jpg)
MONTERIGGIONI. Regalo di Natale per le associazioni del territorio di Monteriggioni. Il Comune ha infatti reso noto l’elenco dei contributi assegnati, sulla base del regolamento specifico.
Nel 2009 l’assegnazione è arrivata in ritardo rispetto al solito perché i vincoli imposti dal Patto di Stabilità hanno reso incerta fino all’ultimo la possibilità di effettuare queste erogazioni pur avendo i soldi in “cassa”.
“Nel 2010 – spiega l’assessore Giada Macinai – i contributi saranno ancora più orientati a premiare l’utilità sociale dell’attività delle varie associazioni, alle quali illustreremo preventivamente le nostre idee, disponibili ad accogliere suggerimenti”.I contributi sono articolati con tre diverse finalità. Innanzitutto l’attività ordinaria, poi la gestione di quegli impianti comunali affidati alle associazioni ed infine i progetti straordinari che quest’anno riguardavano in particolare la collaborazione col Comune nell’assistenza alle fasce più deboli della popolazione e nella promozione della conoscenza del territorio.
Ecco l’elenco dei contributi. Ass. Bersaglieri: 432 euro; Ass. Culturale San Martino: 1.175 + 1.828 per la gestione degli impianti; Ass. Rioni 2.065; Misericordia di Castellina Scalo: 2.203 + 11mila per la prosecuzione di un progetto di socializzazione per i ragazzi; Pubblica Assistenza di Castellina Scalo: 2203; Sunrise: 250 + mille per un progetto di cooperazione internazionale; Gruppo Sportivo Quercegrossa: 1.754 + 2.460 per la gestione impianti; Età d’Oro: 2.130; La Racchetta: 1.000; Misericordia di Quercegrossa: 3.000 + 3.040 per un progetto di controlli sanitari per la popolazione; Ass. Calcio Monteriggioni: 1.053 + 6.860 per la gestione impianti; Ass. Sportiva Castellina Scalo: 2.213 + 4.572 per la gestione impianti; Ass. Donatori Sangue Uopini: 2.203 + mille per un progetto di miglioramento del parco; Donatori Sangue Quercegrossa: 300; Sporting Uopini: 150; Abbi: 438; Polisportiva Banca Monteriggioni: 2.572 + 1.800 per gestione impianti; Monteriggioni Sport e Cultura: 930 + 800 per progetto di pulizia straordinaria dei rifiuti lungo le strade; Ass. Giacche Verdi: 150; Circolo Don Luigi Profeti: 1.880 + 2.400 per progetto di aggregazione per bambini; Cerchio delle Muse: 1.260 per progetto di incentivazione musicale; Circolo Oratorio “Vieni e vedi”: 2mila per progetto di un campo estivo per ragazzi. I contributi relativi ai progetti verranno erogati a presentazione del rendiconto delle spese sostenute.
Nel 2009 l’assegnazione è arrivata in ritardo rispetto al solito perché i vincoli imposti dal Patto di Stabilità hanno reso incerta fino all’ultimo la possibilità di effettuare queste erogazioni pur avendo i soldi in “cassa”.
“Nel 2010 – spiega l’assessore Giada Macinai – i contributi saranno ancora più orientati a premiare l’utilità sociale dell’attività delle varie associazioni, alle quali illustreremo preventivamente le nostre idee, disponibili ad accogliere suggerimenti”.I contributi sono articolati con tre diverse finalità. Innanzitutto l’attività ordinaria, poi la gestione di quegli impianti comunali affidati alle associazioni ed infine i progetti straordinari che quest’anno riguardavano in particolare la collaborazione col Comune nell’assistenza alle fasce più deboli della popolazione e nella promozione della conoscenza del territorio.
Ecco l’elenco dei contributi. Ass. Bersaglieri: 432 euro; Ass. Culturale San Martino: 1.175 + 1.828 per la gestione degli impianti; Ass. Rioni 2.065; Misericordia di Castellina Scalo: 2.203 + 11mila per la prosecuzione di un progetto di socializzazione per i ragazzi; Pubblica Assistenza di Castellina Scalo: 2203; Sunrise: 250 + mille per un progetto di cooperazione internazionale; Gruppo Sportivo Quercegrossa: 1.754 + 2.460 per la gestione impianti; Età d’Oro: 2.130; La Racchetta: 1.000; Misericordia di Quercegrossa: 3.000 + 3.040 per un progetto di controlli sanitari per la popolazione; Ass. Calcio Monteriggioni: 1.053 + 6.860 per la gestione impianti; Ass. Sportiva Castellina Scalo: 2.213 + 4.572 per la gestione impianti; Ass. Donatori Sangue Uopini: 2.203 + mille per un progetto di miglioramento del parco; Donatori Sangue Quercegrossa: 300; Sporting Uopini: 150; Abbi: 438; Polisportiva Banca Monteriggioni: 2.572 + 1.800 per gestione impianti; Monteriggioni Sport e Cultura: 930 + 800 per progetto di pulizia straordinaria dei rifiuti lungo le strade; Ass. Giacche Verdi: 150; Circolo Don Luigi Profeti: 1.880 + 2.400 per progetto di aggregazione per bambini; Cerchio delle Muse: 1.260 per progetto di incentivazione musicale; Circolo Oratorio “Vieni e vedi”: 2mila per progetto di un campo estivo per ragazzi. I contributi relativi ai progetti verranno erogati a presentazione del rendiconto delle spese sostenute.