Pianificazione anche per i prossimi mesi

Le opere realizzate. Un importante intervento ha riguardato la manutenzione dei camminamenti delle mura del Castello di Monteriggioni, fondamentale anche per il turismo. E’ stata poi ristrutturata una stanza di proprietà comunale all’interno del Castello di Monteriggioni ed è stato completata l’installazione del sistema Voip per il miglioramento della comunicazione interna ed esterna. Inoltre è stata effettuata su tutto il territorio l’attività di manutenzione delle strade bianche. Ad Abbadia Isola, inoltre, sono stati iniziati i lavori per la ricettività povera nei locali di proprietà dell’amministrazione. Infine è stata adeguata in varie località la rete di illuminazione pubblica ed è stato adeguato l’impianto energetico della scuola media “Dante Alighieri”.
Le opere in fase di realizzazione. Si sta per concludere l’intervento sulla viabilità per lo svincolo di Siena Nord. “Siamo in attesa dell’ultimazione del cantiere – sottolinea Senesi – poi, per quanto riguarda il Comune di Monteriggioni, l’opera può dirsi conclusa”. Importanti interventi riguarderanno poi la realizzazione di una pista ciclabile fra le località di San Martino e la Tognazza, un campo polivalente in località San Martino-Tognazza e un’area sosta camper a Monteriggioni.
Il futuro. “Ci impegneremo a completare i progetti che sono già stati approvati e finanziati – dice Raffaella Senesi -, in particolare, alcuni interventi per i prossimi mesi: un’area per la sosta presso la scuola media “Dante Alighieri” e il parcheggio in località Colonna; altri interventi riguarderanno i lavatoi in località Strove e il sollevamento della rete fognaria a Quercegrossa; gli adeguamenti al controllo prevenzione antincendi degli impianti sportivi di Castellina Scalo e dell’asilo nido in località San Martino e la sostituzione di infissi presso la scuola elementare di Castellina Scalo; il progetto definitivo del centro civico di San Martino e il centro civico di Castellina Scalo; il parco urbano in località Tognazza-San Martino, l’area di svago a Pian del lago, la ristrutturazione del circolo di Uopini”. “Per quanto riguarda le opere di manutenzione – chiude Raffaella Senesi – stiamo pensando ad una soluzione che possa immediatamente soddisfare i piccoli-grandi interventi sul territorio, in modo da andare subito incontro alle esigenze dei cittadini”